Ue, acqua potabile più sicura con nuovi standard igienici su prodotti
Oggi la Commissione europea ha adottato delle nuove norme minime igieniche per i materiali e i prodotti che entrano in…
GNL, Belgio valuta opzione Ue per bloccare importazioni russe (2)
Nel periodo gennaio-settembre 2023 il Belgio è stato il terzo maggiore importatore di GNL russo in Ue. Gran parte di…
GNL, Belgio valuta opzione Ue per bloccare importazioni russe
Il Belgio non ha ancora deciso se si avvarrà dell’opzione contenuta in una prossima legge dell’Unione europea per bloccare le…
I prezzi del gas continuano a scendere: tutti i fattori che incidono
Attualmente, al Ttf di Amsterdam il prezzo è di poco superiore ai 26 euro al MWh. La crisi energetica è ormai passata?
Sostenibilità, Commissione Ue: Cina supera Ue in ricerca su energia pulita (2)
Domani la Commissione europea svelerà una proposta con delle norme volte ad aumentare il suo potere di controllare e potenzialmente…
Sostenibilità, Commissione Ue: Cina supera Ue in ricerca su energia pulita
Secondo uno studio condotto dalla Direzione generale Mercato interno, Industria, Imprenditorialità e PMI della Commissione europea, la Cina ha superato…
La Cina sta superando l’Ue (anche) nella ricerca sull’energia pulita
Nel 2021 la Cina è stata in testa al numero di pubblicazioni sottoposte a peer review in settori come energia…
Ue, da InvestEU 209 mln euro per produrre acciaio verde in Svezia (2)
Gli accordi sono in linea con il piano industriale Green Deal della Commissione europea, che mira a fornire supporto per…
Ue, da InvestEU 209 mln euro per produrre acciaio verde in Svezia
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Banca Nordica per gli Investimenti (NIB) prenderanno parte all’accordo di finanziamento…
Trasporti, Bulgaria e Grecia cercano fondi da Ue e NATO per costruire strade (2)
Alla domanda se ci sia la possibilità che una parte dei soldi per i collegamenti venga fornita dall’Ue o dalla…
Trasporti, Bulgaria e Grecia cercano fondi da Ue e NATO per costruire strade
La Bulgaria e la Grecia cercheranno finanziamenti da tutte le possibili fonti internazionali, comprese l’Unione europea e la NATO, per…
Rinnovabili, la burocrazia complica i progetti europei (3)
L’obiettivo di queste azioni è accelerare l’adozione di idrogeno rinnovabile, ammoniaca e altri derivati in settori difficili da decarbonizzare -…
Rinnovabili, la burocrazia complica i progetti europei (2)
Per quanto riguarda l’Italia, nell’eolico il processo di autorizzazione di progetti dura oltre 3 anni e mezzo. Il paradosso è…
Rinnovabili, la burocrazia complica i progetti europei
I progetti di energia pulita in tutta l’Unione europea non riescono ad essere completati a causa della burocrazia. È quanto…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi