Emissioni, domenica 1/10 inizierà fase transitoria del CBAM (3)
“L’Ue ha bisogno del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di riduzione delle…
Emissioni, domenica 1/10 inizierà fase transitoria del CBAM (2)
Agli importatori verrà chiesto di raccogliere dati per il quarto trimestre del 2023, e il loro primo rapporto dovrà essere…
Emissioni, domenica 1/10 inizierà fase transitoria del CBAM
Questa domenica, 1° ottobre, entrerà in vigore il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) nella sua fase transitoria. Il CBAM è…
Al via la fase transitoria del meccanismo di adeguamento dei prezzi della CO2 alle frontiere
Il meccanismo CBAM pareggerà il prezzo del carbonio tra i prodotti nazionali e le importazioni, garantendo che le politiche climatiche…
Clima, progetto Ue Life Superhero per diffondere tetti ventilati e permeabili
La frequenza e l’intensità delle ondate di calore, aumentate negli ultimi anni in tutta l’Unione europea, unite alla crescente urbanizzazione,…
Sostenibilità, PMI francesi chiedono aiuto su direttiva europea CSRD (3)
Le PMI affermano di avere il proprio ruolo nella lotta al cambiamento climatico e accolgono con favore la strategia verde…
Sostenibilità, PMI francesi chiedono aiuto su direttiva europea CSRD (2)
Asselin ha chiarito che non sta cercando di minimizzare la realtà del cambiamento climatico, ma che le nuove norme sono…
Energia, ECFR: l’Ue è in un momento cruciale per la transizione green (2)
Mentre il sostegno pubblico all’azione sul clima resta elevato in tutto il continente, l’incertezza sui prezzi e sull’offerta di energia…
Energia, ECFR: l’Ue è in un momento cruciale per la transizione green
L’Unione europea si trova di fronte ad un “momento decisivo” per la decarbonizzazione, se vuole attenersi al Green Deal europeo,…
Energia, Ue vuole investire fortemente nei sistemi di accumulo (2)
L’analisi della Commissione Ue è supportata da Niels Fuglsang, eurodeputato socialista danese e relatore sulla direttiva sull’efficienza energetica al Parlamento…
Perché l’Unione europea vuole investire fortemente nei sistemi di accumulo di energia
Per mantenere i prezzi sotto controllo, l’accumulo dell’elettricità rinnovabile è quindi essenziale per far corrispondere la produzione intermittente di elettricità…
Energia, Ue vuole investire fortemente nei sistemi di accumulo
All’inizio di quest’anno, con una decisione storica, i Paesi dell’Unione europea hanno concordato di quasi raddoppiare la quota di energie…
L’Unione Europea finisce sotto processo a causa degli e-fuel
Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel…
Francia, ministro Ambiente: non usciremo da meccanismi Ue sui prezzi elettricità (2)
Alla domanda se “riprendere il controllo dei prezzi dell’elettricità” significhi uscire dai meccanismi di formazione dei prezzi dell’elettricità regolati dall’Unione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






