Carbone, con l’embargo di quello russo l’Italia punta sulle sue sette centrali
Con l’entrata in vigore del divieto di importazione di carbone moscovita nell’Unione europea, sette centrali italiane sono pronte a tornare…
Cosa succede in Italia dopo l’embargo al carbone russo
I piani del Belpaese dopo l’entrata in vigore dello stop al carbone dalla Russia a partire da ieri. Fatti, numeri…
Siccità, Ue e Regno Unito interessate al 60%. Quadro energetico e agricolo intaccati fortemente
Le condizioni di siccità stanno interessando circa il 60% dell’Ue e del Regno Unito, esacerbate dal caldo record guidato dai…
Ue, oggi lo stop al carbone russo. Quali saranno le alternative?
Al via l’embargo approvato ad aprile. Come sostituirlo? Gli scenari per Ue, Germania, Italia e i nuovi fornitori Entra in…
Carbone, oggi al via lo stop dalla Russia approvato ad aprile
Entra in vigore l’embargo approvato ad aprile: Bruxelles dovrà sostituire circa la metà delle sue importazioni. Come? Alcune prime stime parlano…
Stop alla vendita di Enel Russia a Lukoil e Gazprombank-Frezia. Che succede?
Secondo il quotidiano Kommersant, il blocco riguarda anche la transazione sulla vendita dei beni russi di Fortum Dietrofront. L’operazione di…
Gas, segnali positivi. Prezzo in discesa e flussi da Russia via Ucraina in salita
I numeri odierni sul gas e le oscillazioni che devono far tenere alta l’attenzione sulle nuove possibili ritorsioni russe Barra…
Obiettivo inverno 2022-2023. I compiti a casa per l’Ue secondo l’Entsog
Fatti, numeri e scenari dal report dell’ente europeo degli operatori del sistema di trasmissione del gas in vista del prossimo…
Biometano sostenibile, Italia promossa. Arrivano i fondi Ue per i progetti, obiettivo 2026
La Commissione europea ha approvato il regime italiano per i progetti di biometano sostenibile. Ecco i dettagli “La Commissione europea…
Biometano, Commissione Ue approva regime italiano per impianti nuovi o convertiti
“La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime italiano messo a disposizione…
Davvero l’Unione europea importa gas tossico dalla Gran Bretagna?
Fatti, dichiarazioni e scenari su un altro fronte della guerra energetica in Europa. Quello tra le compagnie britanniche e la…
Gas, l’Italia aumenta gli stoccaggi e riduce ancora la dipendenza da Mosca. La situazione in Ue
Fatti, dichiarazioni e scenari sulla situazione del gas tra Europa, Italia e Russia al termine di un’altra settimana di guerra…
Lo stoccaggio del gas europeo sulla buona strada per raggiungere i target Ue, ma sale il conto
I livelli di stoccaggio del gas in Europa sono pieni al 70,54% secondo l’ultimo rilevamento del 2 agosto, superando la…
Energia e le trappole della finanza
Bessi: La transizione energetica passa per regole certe e trasparenza. Ma occhio a Esg e Tassonomia Ue Gli scenari politici…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi