Sul Nord Stream 2 compromesso tra Francia e Germania
Sull’applicazione delle norme europee sui gasdotti con paesi terzi, come la Russia, è responsabile il paese membro a cui ci…
La Ue aggiusta gli obiettivi di efficienza in vista della Brexit
Stop anche alla partecipazione alle piattaforme di bilanciamento europee, all’utilizzo del marchio di energia pulita per l’elettricità prodotta da rinnovabili…
Tap si farà entro il 2020. Previsto nel Piano energia e clima
Il governo ha messo nero su bianco l’opera e la data di ultimazione dei lavori e anche il metanodotto Snam…
Tanap importante per garantire la sicurezza energetica dell’Europa
Lo ha affermato il Gas Exporters Countries Forum organismo internazionale che lega i paesi produttori di gas naturale costituito a…
Ue dà l’ok a un mercato dell’energia più flessibile
L’accordo raggiunto in settimana dalle istituzioni Ue sul pacchetto di riforme del mercato elettrico europeo completa l’Unione dell’energia. Un mercato…
È tempo di sconti per il petrolio iraniano
Districarsi tra le strette maglie delle sanzioni Usa sta diventando l’occupazione principale di Teheran. Ma le mosse di Cina, Giappone…
Ue: No a tasse per l’export di energia da un paese all’altro
Una imposta di tale genere non risulta giustificata dall’obiettivo di garantire la stabilità dell’approvvigionamento di energia elettrica sul territorio nazionale…
Centrali a carbone: l’Italia perde tempo nella transizione
Due quinti delle centrali a carbone del mondo lavorano in perdita. Lo sostiene una ricerca Carbon Tracker. Però il governo…
Arriva la visione strategica di Bruxelles per impatto climatico “zero” entro il 2050
Interventi congiunti in sette ambiti: efficienza energetica; rinnovabili; mobilità; competitività industriale e economia circolare; infrastrutture e interconnessioni; bioeconomia e pozzi…
Perché l’Agenzia ambientale Ue lancia l’allarme su rinnovabili ed efficienza
Europa sulla buona strada per raggiungere gli obietti 2020 meno per quelli al 2030. Ma i progressi nel settore delle…
Nucleare, gravi conseguenze per Iran se cade accordo internazionale
L’Iran chiede ad Ue, Russia e Cina di non abbandonare l’accordo sul nucleare Se anche Ue, Cina e Russia dovessero…
La Ue contro i black-out: arriva nuovo regolamento
Tutti gli Stati membri dovranno mettere in atto strumenti adeguati per prevenire, preparare e gestire le situazioni di crisi nella…
Sul Capacity Market approfondimenti entro l’anno
Il sottosegretario Cioffi in commissione: il 5 dicembre previsto il trilogo Ue. Meccanismi di capacità aperti a tutte le forme…
Nasce l’associazione per la Carbon tax europea
È stata presentata ieri mattina a Milano l’Associazione per una Carbon Tax europea. A parlare dell’iniziativa i promotori di ACT-e:…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi