La frenata del Green Deal in Ue e la tappa intermedia del taglio delle emissioni del 90% entro il 2040
Al vertice che si è tenuto ieri a Bruxelles l’obiettivo comune è stato rivedere il Green Deal e ridimensionarne i…
I controlli sulle esportazioni di terre rare rischiano di portare ad una concentrazione dell’offerta
Il Global Critical Minerals Outlook 2025 dell’AIE ha mostrato che, per ben 19 dei 20 minerali strategici importanti, la Cina…
Emissioni auto, ANFIA: non paper franco-spagnolo su revisione regolamento Ue è miope e fuorviante
Voglio essere chiaro nell’affermare che il “Non Paper” congiunto dei governi francese e spagnolo inviato alla Commissione UE in merito…
Green Deal, associazioni scrivono a Bruxelles: difendere lavoro e transizione europea (2)
La crisi occupazionale dell’automotive in Italia – sempre più drammatica e sempre più ignorata – è cominciata ben prima dell’ascesa…
Green Deal, associazioni scrivono a Bruxelles: difendere lavoro e transizione europea
La richiesta congiunta dei governi italiano e tedesco alla Commissione europea, affinché sia rivista la normativa sulla riduzione delle emissioni…
Governo Meloni, 3 anni di cantieri: dal PNRR al Ponte, ecco i risultati su energia e ambiente
L’esecutivo celebra il traguardo rivendicando il primato in Europa per obiettivi PNRR raggiunti e 140 miliardi incassati. Avviata la legge…
Ue, i leader discuteranno condizioni per mantenere ambizione climatica (3)
Finora l’Ue non ha ridimensionato i suoi obiettivi fondamentali di riduzione delle emissioni. La bozza delle conclusioni per il vertice…
Ue, i leader discuteranno condizioni per mantenere ambizione climatica (2)
“Questa è un’importante opportunità commerciale per l’Europa. Coglierla richiede fermezza e un impegno instancabile per affrontare i nostri concorrenti, a…
Ue, i leader discuteranno condizioni per mantenere ambizione climatica
I leader dei Paesi Ue oggi discuteranno su come allineare gli ambiziosi obiettivi climatici con il miglioramento della competitività delle…
Energia, Romania e Ue concordano di estendere l’attività delle centrali a carbone
La Commissione europea ha concordato di posticipare la chiusura di cinque centrali elettriche a carbone in Romania fino alla fine…
Rinnovabili, il settore eolico offshore europeo di fronte al dilemma della Cina
I governi europei che cercano di espandere l’energia eolica offshore sono sempre più diffidenti nei confronti del coinvolgimento delle aziende…
Energia, nel 19° pacchetto di sanzioni Ue contro Russia anche divieto import di GNL
I Paesi dell’Unione europea oggi hanno formalmente adottato un 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra contro…
Hydrogen Valleys, dove eravamo rimasti?
Le valli dell’idrogeno – che, secondo i piani del governo, dovranno essere realizzate entro il 31 dicembre 2026 – nascono…
COP30, ONU: il problema del metano viene affrontato troppo lentamente
Quasi il 90% delle perdite di metano rilevate dai satelliti e segnalate ai governi e alle compagnie petrolifere e del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







