Germania, la transizione verde? Una bomba da 5 mila miliardi di euro
Uno studio shock della Camera di Commercio tedesca avverte: senza un cambio di rotta, la…
Clima, il mondo a due velocità: la scommessa della Cina, il no di Trump e le rinnovabili in Africa: i fatti della settimana
Il futuro del clima è a un bivio: mentre la Cina presenta il suo primo,…
Perché l’impegno dei Paesi Ue per ridurre le emissioni passa dalla difesa dell’industria dell’acciaio
La Francia auspica una rapida adozione di “misure commerciali protettive sull’acciaio, da attuare già a…
Pannelli solari da balcone: La guida definitiva per abbattere la bolletta e aumentare il valore di casa
Non servono tetti di proprietà né ok dell’assemblea. I nuovi kit fotovoltaici si installano con…

Scenari
Rinnovabili, dal MASE 38 milioni alle Regioni per i “progetti esemplari” di autoconsumo
Il decreto definisce le regole per accedere ai fondi, destinati…
Contratti a lungo termine per le rinnovabili, via libera di ARERA alla garanzia di ultima istanza del GSE
L’Autorità approva la proposta del Gestore dei Servizi Energetici per…
Horizon Europe: dalla Ue oltre 500 milioni di euro per ricerca su energia e mobilità pulita
La Commissione Europea lancia due nuovi bandi per accelerare la…
BP posticipa la previsione del picco della domanda di petrolio dal 2025 al 2030
Secondo lo scenario di BP “Current Trajectory”, la domanda globale…
Mercato auto UE ancora in rosso (-0,1%): l’ibrido domina, ma l’elettrico puro non decolla. Crollano benzina e diesel
Nonostante un secondo mese di crescita, il bilancio del mercato…
La Cina può decarbonizzare il mondo, ma nemmeno questo risolverà il problema della sovracapacità
Data la forte dipendenza mondiale dalle esportazioni cinesi di tecnologie…
Energie del futuro
Rinnovabili, il percorso dell’Italia verso gli obiettivi del settore tarsporti e idrogeno al 2030
Il Servizio Studi del Dipartimento Attività produttive della Camera ha realizzato il documento “Le fonti…
Il boom dei data center riporta il gas al centro della transizione. Come cambierà l’energia?
La transizione non può prescindere dal gas, accumuli e rinnovabili non bastano a coprire l’aumento…
Rinnovabili, il percorso dell’Italia verso gli obiettivi del settore termico al 2030
Il Servizio Studi del Dipartimento Attività produttive della Camera ha realizzato il documento “Le fonti…
Intelligenza Artificiale: in Italia può generare risparmi energetici fino a 40 TWh, ma servono incentivi e competenze. Lo studio Fire
A frenare un’adozione più ampia sono soprattutto i timori per la sicurezza informatica, gli elevati…
Rinnovabili, il percorso dell’Italia verso gli obiettivi al 2030
Il Servizio Studi del Dipartimento Attività produttive della Camera ha realizzato il documento “Le fonti…
Eni, via libera alla nuova bioraffineria di Sannazzaro: produrrà biocarburanti per auto e aerei dal 2028
Con la conversione di Sannazzaro e la spinta sulla chimica verde di Versalis, il Cane…
Efficienza energetica e innovazione
Mobilità elettrica: l’Europa e l’Italia viaggiano a due diverse velocità
PwC Strategy& Italia ha condotto un’indagine sugli EV, dal titolo “eReadiness Study 2025”, su circa…
Fer-X e l’asta da 1,6 GW: incentivi per il fotovoltaico made in Europe
Il nuovo schema di incentivi al fotovoltaico prevede un’asta da 1,6 GW riservata agli impianti …
Pannelli solari, pompe di calore e caldaie. Tutti i bonus in scadenza a fine anno
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile usufruire della detrazione del 50% per installare i…
IA, investimenti in tech e collaborazione. La ricetta per una transizione efficace e sostenibile
La transizione energetica non è una passeggiata di salute. Servono investimenti in tecnologie, IA e…
Sostenibilità
Patto Europeo per il Clima: Serve un’alleanza per la sostenibilità tra istituzioni, ricerca e società
Servono dialogo, nuove politiche e iniziative territoriali per dare corpo a una sostenibilità inclusiva, gli…
Servizio idrico, ARERA avvia la riforma delle tariffe e della qualità contrattuale
L’Autorità lancia il procedimento per l’aggiornamento biennale del Metodo Tariffario Idrico MTI-4 e delle regole…
Perché un trattato globale sulla plastica è un imperativo economico, non solo ambientale
L’industria dei polimeri sta vivendo un declino strutturale che trasformerà il modo in cui la…
A Taranto la politica si ferma ma il dissalatore di AQP va avanti. L’accusa dei cittadini
Il voto contrario del Consiglio comunale e le promesse di un ricorso al TAR non…
Torna Cambiagesto contro i mozziconi, il rifiuto invisibile che inquina per 12 anni
Ogni anno in Italia vengono dispersi nell’ambiente circa 14 miliardi di mozziconi di sigaretta, altamente…
PNRR
Pnrr, Bruxelles promuove l’Italia: Incassata la settima rata da 18,3 miliardi
Tra i 64 traguardi raggiunti dall’Italia, che hanno sbloccato il pagamento, figurano riforme di peso…
PNRR, il ministro Foti: la revisione non toglie nulla, ma aggiunge. È finalizzata a ricevere la liquidazione della settima rata
Il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti,…
Pnrr, trasmessa alla Commissione Ue la richiesta di pagamento della settima rata per 18,3 mld di euro
Tra gli obiettivi della settima rata Pnrr, gli investimenti per l’implementazione delle infrastrutture di trasmissione…
Perché il Pnrr europeo non è così ‘green’ come si dice. Il report della Corte dei Conti Ue
La spesa destinata ai progetti sul clima del Pnrr potrebbe essere sovrastimata di 34,5 miliardi…