Il Cda del gruppo Agsm-Aim Spa rimarrà in carica per il triennio che si concluderà con l’approvazione del bilancio di esercizio 2023
Rinnovabili, emissioni zero grazie ai ‘Ppa’
Parlano Pasini, presidente di Confindustria Brescia, Gozzi, presidente del gruppo Duferco ed Enrico Falck, presidente di Falck Renewables
Auto, la Motor Valley emiliano-romagnola parla cinese
Faw e Silk Ev insieme per produrre in Emilia auto di lusso elettriche. Joint venture da 1 miliardo
Agsm-Aim, parte la nuova società
Nominato il consiglio di amministrazione. Frenata su future aggregazioni
Agsm-Aim: Si insediano i vertici della nuova multiutility
Casali presidente. Gianfranco Vivian (Lega) sarà il suo vice mentre il manager Stefano Quaglino sarà il Consigliere Delegato
Tempa rossa, l’assessore Rosa convoca un incontro il 1 febbraio
Oltre alla Total Italia, parteciperanno rappresentanti dell’Umnig, dell’Ispra, della direzione generale dei Vigili del Fuoco della Basilicata, oltre che l’Arpab e il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano.
Biodiversità marina, dalla Regione Calabria 200mila euro del Feamp
Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando rivolto agli organismi scientifici. L’assessore Gallo: “Promuoviamo la pesca sostenibile”
Il piano di A2A su idrogeno dal termoutilizzatore
Mazzoncini: ripresentato il progetto di biometano a Bedizzole
Enel ferma un gruppo in centrale Federico II di Brindisi
La decisione di anticipare nel mese di gennaio 2021 la fermata del Gruppo 2 della centrale termoelettricarientra nell’impegno di Enel per la prevista transizione energetica
Agsm-Aim, lunedì arriva la fusione
Le assemblee hanno approvato la nuova denominazione, ora l’atto finale
Venezia, De Micheli: 100 mln per laguna e grandi navi
Baretta: “Da Comitatone e governo indicazione chiara: le navi da crociera restano a Venezia”
Agsm-Aim, Sboarina si prende 24 ore per scegliere
A creare i problemi maggiori è la scelta del consigliere delegato, vero ‘dominus’ della futura azienda unificata
Agsm-Aim, tempo scaduto per i vertici
Oggi pomeriggio la consegna delle candidature, a Verona spetta la presidenza
Brescia, a Iveco la prima elettrificazione del Daily
Investimento sul sito da 14,5 milioni di euro necessari a portare a Brescia il primo processo di elettrificazione per veicoli Iveco in Europa tra il 2021 e il 2022
Rifiuti, Lega: Scelta TMB e opposizione governo a impianti è rinuncia a obiettivi economia circolare 2035
“Se davvero l’unica soluzione del Governo per perseguire l’economia circolare è quella di “ammodernare gli impianti esistenti e realizzare nuovi impianti per il trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti”, come scritto nella bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, significa che questa maggioranza PD-M5S, ha deciso di continuare a penalizzare cittadini ed imprese del Sud perseverando con scelte che condannano mezza Italia ad un costo sociale ed economico pesantissimo, senza alcun vantaggio in termini di tutela dell’ambiente e della