“Gestione green della supply chain”: il 24/9 il webinar gratuito di GS1 Italy
– L’evento il 24 settembre 2020, dalle 10.00 alle 12.00, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020 – GS1 Italy…
Livelli di traffico in Europa e in Asia vicino ai livelli Pre-Covid
Le strade di Madrid e Roma però sono ancora circa il 40% meno congestionate di traffico del solito. Molte grandi…
Sonatrach, forte esplosione danneggia impianti del giacimento di gas di Alrar
– Nel luglio 2018, la produzione del campo è passata da 16 milioni di metri cubi al giorno a 24,7…
Australia, il governo sovvenziona le raffinerie di petrolio
Il governo australiano ha deciso di sovvenzionare le quattro raffinerie di petrolio del paese: l’accordo verrà ultimato entro i prossimi…
Aie declassa le prospettive petrolifere per il 2020: contesto di “fragile riequilibrio del mercato” (3)
Tuttavia, la ripresa nei paesi al di fuori dell’accordo Opec+ si è arrestata in agosto, con la produzione negli Stati…
Aie declassa le prospettive petrolifere per il 2020: contesto di “fragile riequilibrio del mercato” (2)
L’Aie ha rilevato che l’acquisto di greggio cinese, che ha dato impulso al mercato del greggio dopo il minimo di…
Aie declassa le prospettive petrolifere per il 2020: contesto di “fragile riequilibrio del mercato”
– Aie ha rilevato che l’acquisto di greggio cinese, che ha dato impulso al mercato del greggio dopo il minimo…
Cosa dice la bozza di strategie Ue per le emissioni di Co2 (3)
Non solo. Bruxelles vuole anche intervenire “urgentemente” sulle emissioni del trasporto aereo e marittimo, che sono cresciute di oltre il…
Cosa dice la bozza di strategie Ue per le emissioni di Co2 (2)
L’Ue ha infatti introdotto il meccanismo della riserva di stabilità del mercato all’inizio del 2019 per ridurre gradualmente le eccedenze…
Cosa dice la bozza di strategie Ue per le emissioni di Co2
– Per raggiungere gli obiettivi sarà necessario aumentare il fattore di riduzione lineare del 2,2% che riduce gradualmente il tetto…
Batterie, il progetto Battery 2030+ riceve 40,5 milioni di finanziamenti UE
Il progetto di ricerca europeo sulle batterie Battery 2030+ ha ricevuto finanziamenti per 40,5 milioni di euro dall’Unione europea. I…
Energia, Patuanelli firma decreto su comunità energetiche e autoconsumo
La novità è stata presentata presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato con la firma del decreto Mise Da…
Eurelectric: Servono misure Ue per vietare import energia non decarbonizzata
Il Barometro dell’energia elettrica di Eurelectric documenta una forte e improvvisa crescita, da 3 TWh a oltre 20 TWh di…
Fonti rinnovabili, il problema dei costi di sistema
Quando si parla del calo dei prezzi delle fonti rinnovabili, non sempre si tiene conto dei “costi di sistema” legati alla loro intermittenza e alle necessità di bilanciamento dell’output.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 29
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






