Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Perché l’elettrificazione del riscaldamento potrebbe aiutare la Cina a ridurre le emissioni
L’elettrificazione del riscaldamento, in particolare con pompe di calore ad alta efficienza, è sempre più considerata essenziale per raggiungere gli…
Ecco perché l’energia solare trova poca luce Regno Unito
Le imprese del Regno Unito – secondo quanto sostiene comitato di controllo ambientale – devono affrontare attese fino a 15…
Perché l’energia idroelettrica è un (altro) punto critico della transizione energetica dell’Unione europea
In Europa le centrali idroelettriche rappresentano circa il 17% della capacità elettrica. I serbatoi o i sistemi di accumulo con…
Negli Stati Uniti è boom di energia pulita grazie all’IRA di Biden
Negli ultimi cinquant’anni, gli Stati Uniti hanno installato circa 140 gigawatt di capacità di generazione di energia solare, sufficienti a…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Gas: Eni annuncia l’arrivo del primo carico di GNL a Piombino
Eni ha avviato oggi, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, le operazioni di trasbordo…
Si complica il voto per i vertici Enel: fondo norvegese voterà contro Scaroni
Sindacati del comparto elettrico preoccupati per il futuro: Enel rischia di finire nelle mani di grandi gruppi finanziari Dopo le parole…
Spagna, operatore miniera carbone condannato a 4 anni per danni ambientali
La Corte Suprema spagnola ha confermato una pena detentiva di 4 anni e una multa di 24 milioni di euro…
Russia, diplomatici: Ue nei prossimi giorni discuterà 11° pacchetto sanzioni
La Commissione europea nei prossimi giorni proporrà il suo undicesimo pacchetto di sanzioni anti-russe. Lo scrive oggi l’edizione europea di…
Energia, Nato: le infrastrutture europee sono a rischio
C’è un “rischio persistente e significativo” che la Russia possa prendere di mira l’energia critica e le infrastrutture tecniche, nel…
L’allarme della Nato: le infrastrutture energetiche europee sono a rischio
Per il vicesegretario generale per l’intelligence e la sicurezza “c’è un rischio olistico multi-spettro e multi-dominio che può essere affrontato…
Energia, India valuta di consentire investimenti stranieri sul nucleare (2)
I funzionari hanno affermato che l’enfasi è stata posta sulla partecipazione privata attraverso piccoli reattori modulari per accelerare la generazione…
Energia, India valuta di consentire investimenti stranieri sul nucleare
L’India sta valutando la possibilità di revocare il divieto di investimenti esteri nella sua industria dell’energia nucleare e di consentire…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









