L’ad di Italgas: “Solo in presenza di un campione europeo, in termini di taglia e peso si riuscirebbe a mettere mano agli importanti investimenti necessari per la transizione ecologica”
“L’acquisizione di 2i Rete Gas è un’incredibile opportunità per consolidare il settore, per essere efficienti e per introdurre le infrastrutture digitali che abbiamo introdotto nella nostra rete”. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, durante la conference call per illustrare ad analisti finanziari e investitori i risultati al 31 marzo 2024.
IL NODO DELLA RIFORMA DEGLI ATEM, SECONDO L’AD DI ITALGAS
Intervistato questa mattina nel programma Sqwawk Box su Cnbc International, il numero uno di Italgas aveva spiegato che la riforma degli Atem lanciata 12 anni fa per le gare gas “mirava a riorganizzare il settore favorendo gli investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture”. Ma a distanza di tempo, “le gare effettivamente svolte sono state poche e un vero boost non si è concretizzato”.
SIGNIFICATIVO PASSO AVANTI NEL CONSOLIDAMENTO DEL SETTORE
Per questo, ha proseguito Gallo, l’operazione 2i Rete Gas è fondamentale per ottenere “un significativo passo avanti nel consolidamento del settore generando maggiore efficienza, migliore qualità del servizio accelerando anche la transizione energetica al net zero. L’operazione determinerebbe, pertanto, un cambiamento significativo per il Paese”.
“UN CAMPIONE EUROPEO PER FARE INVESTIMENTI NECESSARI ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”
Perché? “Solo in presenza di un campione europeo, in termini di taglia e peso si riuscirebbe a mettere mano agli importanti investimenti necessari per la transizione ecologica. Con un numero troppo alto di operatori medio-piccoli, invece, il tempo richiesto per raggiungere gli obiettivi climatici sarebbe molto più lungo”, ha ammesso Gallo.