Si può fare la transizione con cattura e stoccaggio di carbonio?
Eni ha raggiunto un accordo di principio con il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e Net Zero del Regno Unito. Obiettivo, l trasporto e lo stoccaggio di anidride carbonica nel cluster industriale CCS HyNet North West. Il punto sulla mossa del cane a sei zampe e la situazione italiana.
A che punto è l’Italia sulle Smart Green Cities? Il talk di Rcs Academy
Si è svolta questa mattina la terza giornata dei Green & Blue Talk di Rcs Academy e Corriere della Sera. Ecco gli interventi principali sugli sviluppi delle Smart Cities
Exxon, Total, Chevron: le major pensano davvero a ridurre le emissioni?
Secondo un’analisi di Rystad Energy, le major del settore oil & gas hanno mantenuto la rotta sulla dismissione di asset upstream maturi ma le acquisizioni continuano
Case green, Pichetto lancia la sfida sui bonus edilizi
Energia al centro, tasso agevolato fino al 100% della spesa, tante aliquote e attenzione alle fasce più deboli. Sono le…
Non è vero che le auto elettriche inquinano come quelle a motore. Report Rystad
Secondo la ricerca del think tank energetico, i veicoli a batteria contribuiscono al massimo alla metà dell’equivalente di anidride carbonica (CO2e) delle auto diesel o a benzina durante tutto il loro ciclo di vita
Perché servono più investimenti per fare la transizione energetica
Che cosa si è detto e chi c’era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
Perché Calenda e Toti si azzuffano sul rigassificatore di Vado Ligure
“La questione è perché si sposta il rigassificatore di Piombino a Vado”, dice il leader di Azione spiegando il no del suo consigliere regionale ex Pd, Sergio Rossetti. Ieri, il governatore Toti dopo la seduta ha risposto alle accuse: ” Siamo di fronte alla sindrome del mio carniere di voti
Eni Sustainable Mobility presenta Enilive: un nuovo nome e un nuovo logo per segnare la trasformazione
Enilive ha l’obiettivo di fornire servizi e prodotti progressivamente decarbonizzati per la transizione energetica, accelerando il percorso verso la riduzione…
Italia Solare: Sistemi di accumulo, sfiorati i 4.000 MWh connessi a marzo 2023
Il 99,9% dei sistemi di accumulo connessi alla rete sono associati a impianti fotovoltaici. Tra le regioni italiane spicca la…
Eni mette l’energia in movimento con l’installazione ‘Walk the Talk’ al FuoriSalone 2023 della mostra Design Re-Evolution
Il tema della mobilità sostenibile si inserisce nel contesto della mostra “Design Re-Evolution”, concept scelto da Interni per la 32°…
Perché l’idrogeno piace così tanto all’Europa
Quante sono le reti, come verranno gestite dall’Ue e quali sono i piani di Italia, Spagna, Grecia, Germania e Francia…
Basilicata, Latronico: al via il Catasto della pubblica illuminazione
Latronico: La fotografia dello stato attuale porterà alla definizione delle strategie per l’implementazione tecnologica dei punti luci della Basilicata in…
Aea: ristrutturazioni e stop a combustibili fossili fondamentali per decarbonizzare riscaldamento Ue
Le misure di riqualificazione e conservazione dell’energia, comprese le campagne di informazione pubblica,hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre il…
Automotive, report Motus-E: entro il 2030 i posti di lavoro possono aumentare del 6%
Lo studio, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, ha riguardato oltre 2.400 aziende italiane fornitrici di componenti a livello…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 42
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi