Deposito nucleare e bollette: Ecco gli impegni del governo con la ripresa di settembre
Autocandidature per il deposito nucleare, bonus bollette in scadenza, decreto estrazioni all’esame dell’esecutivo con la ripresa dei lavori Ripresa dei…
La realtà degli ESG è più complicata della politica che li circonda
Nel 2019, solo il 20% delle aziende intervistate ha affermato che il consiglio di amministrazione al completo aveva la supervisione…
Minerali critici, ci sarà una rivoluzione nell’estrazione mineraria?
Molti Paesi stanno cercando di catturare più valore dai loro minerali critici. Alcuni stanno tentando anche di controllare l’offerta, nazionalizzando…
Come e perché il petrolio della Russia continua a rifornire i mercati
Le società commerciali di nuova costituzione, principalmente al di fuori dell’Europa, hanno gestito almeno la metà di tutte le esportazioni…
I prezzi del gas salgono in Europa mentre Woodside si prepara allo sciopero in Australia
L’eventuale sciopero dei lavoratori di Woodside potrebbe compromettere in modo significativo le forniture globali di gas in vista dell’inverno I…
Gli investimenti energetici globali riaccendono l’interesse per petrolio e gas
Dopo quasi un decennio di investimenti insufficienti, l’industria di petrolio e gas sta assistendo a una ripresa, con un aumento…
L’UE continua la corsa all’indipendenza dalla Russia mentre gli stoccaggi di gas raggiungono il 90%
L’UE ha raggiunto i suoi obiettivi di stoccaggio del gas con oltre tre mesi di anticipo rispetto al previsto. Ma questo…
Quanto ha guadagnato la Russia sfruttando la ‘scappatoia’ del tetto al prezzo del petrolio?
I ricavi delle esportazioni della Russia sono aumentati di 2,5 miliardi di dollari da giugno, ma sono stati inferiori di…
I prezzi delle navi cisterna GNL salgono bruscamente in vista dell’inverno
Secondo quanto dichiarato in una nota da Spark Commodities, le tariffe di trasporto spot del GNL hanno superato i 100.000…
Come le accise italiane sono diventate le più alte d’Europa
I prezzi dei carburanti schizzano in alto e le accise pesano sempre più sul costo alla pompa. Come le accise…
Cresce la riservatezza della Cina sulle questioni energetiche
La transizione verso un’energia a basse emissioni di carbonio viene sempre più inquadrata dalla Cina come una questione di sicurezza…
Ecco come il settore del trasporto marittimo potrà decarbonizzarsi
Oltre 20 navi commerciali utilizzano l’energia eolica per ridurre il consumo di carburante, ma sono una minima parte delle oltre…
Perché la Spagna sta facendo brillare il mercato europeo delle rinnovabili
Il Paese brilla nell’ambiente ed è all’avanguardia negli investimenti nel Vecchio Continente, ma rischia di sprecare il 7% della sua…
Perché quello sulle auto elettriche è uno scontro anche culturale
C’è preoccupazione anche sui posti di lavoro. La natura delle auto elettriche – che hanno molti meno componenti rispetto alle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















