Rifiuti urbani, cala produzione rispetto al 2021 (-1,8%), raccolta differenziata nazionale supera il 65%
Il 49,2% dei rifiuti urbani è riciclato ma ancora ampia la differenza rispetto alla raccolta. È quanto emerge dal Rapporto…
Media: nuova veste grafica per l’agenzia di stampa Energia Oltre
Restyling grafico per il sito Energiaoltre.it, nuove funzionalità per gli abbonati e per i lettori Da oggi è online una…
In calo emissioni da attività economiche e consumo di energia nel 2022. I dati Eurostat
Per quanto riguarda il consumo di energia finale, il livello registrato nel 2022 è lo stesso del 1995, quando anche…
Quanto sono sensibili i cittadini Ue agli effetti che le politiche climatiche potrebbero avere sul loro reddito?
Bruegel ha chiesto ai cittadini di 5 Paesi dell’UE (Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna) di valutare una politica che: mantenesse…
Non c’è solo Stellantis nel futuro italiano. Il governo tratta con altri…
Il futuro dell’automotive italiano non prevede solo Stellantis e case automobilistiche italiane. Il governo punta ad attrarre anche altri grandi…
La fine del mercato tutelato della luce si “sposta” a luglio
Lo ha deciso Arera per garantire campagne informative sulla fine del mercato tutelato, effettuare le attività preparatorie all’operatività del STG,…
Gozzi, Orsini, Brugnoli e non solo: ecco chi sono i nomi in pole position per la presidenza di Confindustria
Antonio Gozzi, numero uno di Duferco, inizialmente restio a candidarsi, pare che si sia convinto a partecipare alla corsa per…
Perché l’energia tedesca non è così low-carbon come pensiamo
Nel 2023 la quota di fonti di energia rinnovabile nella produzione lorda di elettricità in Germania ha raggiunto quasi il…
Arriva la Carta europea dell’eolico: ecco cosa prevede
Ventuno Stati membri hanno già risposto alla richiesta contenuta nel Piano d’azione europeo per l’energia eolica di assumere impegni specifici…
Addio incentivi alle auto elettriche in Germania. Cosa succederà ora?
A sorpresa il governo tedesco ferma gli incentivi all’acquisto di auto elettrico. Le case automobilistiche propongono una soluzione, sarà sufficiente?…
Per la proroga del price cap sul gas tutti d’accordo in Ue
Esulta il ministro Pichetto: “Abbiamo ottenuto il rinnovo”. La misura del Price cap sul gas sarà in vigore fino a…
La crisi del Mar Rosso mette a rischio petrolio, gas e bollette italiane
Oggi per fortuna, la situazione sembra essersi stabilizzata. Il Brent è quotato a 78,04 dollari al barile (+0,12%) mentre i…
Perché i tagli della Germania al fondo per il clima sono “dolorosi, ma inevitabili”
I tagli al fondo per il clima riguarderanno anche un sostegno di 5,5 miliardi di euro previsto per alleviare i…
Perché le esportazioni di benzina dall’Europa all’Africa Occidentale stanno aumentando
L’Africa Occidentale è lo sbocco principale dell’Europa, e quest’anno ha rappresentato circa il 28% (pari a 13,2 milioni di tonnellate)…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi