L’AIE prevede che l’offerta di petrolio nel 2025 crescerà, dopo che l’OPEC+ ha deciso di aumentare la produzione
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, “il potenziale di perdite di offerta derivanti dalle nuove sanzioni contro Russia e Iran si…
Le società elettriche a Bruxelles: potenziare l’energia idroelettrica di pompaggio per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la stabilità dei prezzi
Secondo compagnie ed associazioni del settore, se non rafforzerà la sua capacità di stoccaggio di elettricità, l’Europa dovrà affrontare ingenti…
Poste Italiane: nei primi sei mesi del 2025 introdotti 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi
Salgono così a 28.700 i mezzi a basse emissioni in dotazione al Gruppo, che conferma l’impegno nella transizione ecologica e…
Dal Global Gas Report 2025 un coro unanime: il combustibile “è il fulcro del sistema energetico europeo”
Oggi l’International Gas Union (IGU) e Snam hanno presentato l’edizione 2025 del “Global Gas Report”, che restituisce una panoramica dello…
Edison punta sugli USA: accordo con Shell per il GNL e nuovo canale a lungo termine per la sicurezza energetica italiana
Nei primi sette mesi del 2025, il 45% del GNL importato in Italia proveniva dagli USA, con 62 navi metaniere…
Eolico, ANEV lancia i nuovi corsi di formazione: focus su procedure GSE, Decreto CACER e Asset Management
Il Focus sulle semplificazione GSE rigurdanti le regole per l’ammodernamento degli impianti. Spazio a mini-eolico e comunità energetiche con il…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
Perché la crisi dei prezzi dell’energia in Europa non ha portato a nulla
Secondo un rapporto del Center for the Study of the Democracy, se l’Ue non riesce a colmare il divario tra…
La mossa del Governo sul gas: Pronto decreto per azzerare spread Italia-Europa. Su Arera decisione entro un mese
Il ministro Pichetto a tutto campo: “Sulla Gas Release ci sono alcune manifestazioni di disponibilità, certamente non abbiamo quantitativi enormi,…
“I gas resteranno centrali, ma è la tecnologia che ci renderà liberi”. Le parole di Pichetto Fratin
Secondo il ministro dell’Ambiente l’Italia si trova in una posizione privilegiata nel Mediterraneo e ha l’opportunità di giocare un ruolo…
Csea, la “cassa” dell’energia cambia volto: al via la nuova organizzazione per gestire incentivi e bonus bollette
Il nuovo organigramma, approvato da ARERA, è stato disegnato per rispondere con maggiore efficacia alle diverse aree di intervento È…
Dalle auto ai vestiti, l’Europa dichiara guerra agli sprechi: via libera a nuove regole per l’economia circolare
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo anche a nuove misure per ridurre gli sprechi alimentari e tessili,…
La COP30 si avvicina, ma i Paesi Ue stentano ad accordarsi sugli obiettivi per il clima
Gli Stati membri e la Commissione europea lavorano da mesi ad un accordo per adempiere agli obblighi Ue previsti dall’accordo…
Usa a muso duro contro la Ue: “Stop al gas russo se volete nuove sanzioni”
Non solo: le ambiziose normative climatiche europee, a partire dalla tassa sul carbonio alle frontiere (CBAM), rappresentano una “grave minaccia”…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 486
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi