L’industrializzazione pulita dell’Unione europea passa anche dai Paesi in via di sviluppo
Il think tank Bruegel analizza come l’importazione di beni ad alta intensità energetica sarebbe più efficiente per gli obiettivi dell’industria…
Eolico offshore: via libera agli hub cantieristici di Augusta e Taranto con fondi per 78,3 milioni
È stato firmato il decreto interministeriale che sblocca lo sviluppo di hub cantieristici offshore in aree demaniali marittime strategiche. L’obiettivo…
Autostrade, stangata in arrivo? Pedaggi in rialzo da agosto, pioggia di critiche sul Governo (che fa marcia indietro)
L’aumento dei pedaggi e il conseguente maggior gettito, era pensato per garantire circa 90 milioni di euro all’anno ad Anas…
Roma scossa da un’esplosione simile a una bomba. Cos’è successo?
Questa mattina un’esplosione simile a una bomba ha scosso Roma, provocando terrore, danni e decine di feriti. Ecco cosa è…
Caldaie a gas, l’UE smorza i timori: stop al divieto, ma dal 2040 solo gas verdi e rinnovabili
La Commissione Europea ha appena modificato la direttiva sugli edifici a zero emissioni, autorizzando le caldaie che utilizzano gas verdi…
Addio sussidi ai fossili? Più soldi nelle casse dello Stato, e meno inquinamento. Lo studio ZEW
L’analisi condotta dallo ZEW rivela che eliminare le sovvenzioni – esplicite e implicite – per i combustibili fossili permetterebbe ai…
Perché è difficile che l’Ue si affranchi dall’energia russa entro il 2027
Nei primi quattro mesi del 2025 l’Unione europea ha acquistato gas dalla Russia per un valore di circa 5,4 miliardi…
CEF Transport: 2,8 mld di euro in 94 progetti per promuovere mobilità sostenibile e connessa in Ue
46 progetti in 11 Stati membri, tra cui Austria, Germania, Ungheria, Italia e Svezia, implementeranno il sistema europeo di gestione…
Il paradosso della Liberalizzazione dell’energia, tra prezzi “gonfiati” e l’ombra lunga della tutela.
In una ricerca, Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni spiegano perché il confronto tra i prezzi sul…
Carbone al tramonto in Europa: consumi ai minimi storici, ma l’Italia frena la chiusura delle centrali
Sarà cancellata la prescrizione che impone lo stop alla produzione di carbone a partire dal 31 dicembre. In questo modo,…
La gigafactory Stellantis di Termoli è un miraggio. Chiuderà?
La gigafactory promessa per rilanciare lo stabilimento Stellantis di Termoli si allontana sempre più, tra rinvii e silenzi che alimentano…
Clean Industrial Act, ecco la posizione delle associazioni italiane
Oggi alla Camera dei Deputati si sono svolte le audizioni di alcune associazioni nell’ambito dell’esame della Comunicazione al Parlamento europeo,…
Blackout in Spagna: la rete senza “muscoli” è andata in tilt, servono più centrali a gas e nucleare
La relazione dell’associazione che raggruppa le principali compagnie elettriche spagnole lo dimostra con dati: nei giorni successivi, REE ha ricollegato…
Bollino rosso sulla strade italiane nel primo weekend di luglio
Primi bollini rossi dell’estate: nel pomeriggio, in serata e domenica; In Sicilia da questa sera rimossi i cantieri sulla A19…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 502
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















