L’Ilva chiude? Il futuro dell’acciaio europeo è appeso a un filo
Tra costi energetici alle stelle, concorrenza asiatica e investimenti in stallo, l’industria siderurgica europea rischia il collasso verde. E l’ex…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
La sfida dell’auto è tra Cina e Usa. L’Italia rischia la colonizzazione?
Tra dazi UE e crisi dell’auto europea, Pechino punta a trasformare l’Italia in hub produttivo per l’Europa. Opportunità occupazionale o…
Gli effetti del caldo estremo sulle infrastrutture
Il caldo estremo può avere un impatto su vari tipi di infrastrutture, tra cui quelle energetiche, dei trasporti, degli edifici,…
Perché il governo non chiude (ma mette in standby) le nostre centrali a carbone
La prescrizione che impone lo stop alla produzione di carbone a partire dal 31 dicembre 2025 verrà eliminata, permettendo agli…
La Francia vuole rinviare l’accordo sull’obiettivo climatico Ue al 2040
La Francia si sta schierando con Polonia e Ungheria, tradizionalmente Paesi Ue ritardatari in materia di clima, chiedendo a Bruxelles…
La filiera dell’energia deve fare sistema per il Piano Mattei. Ddl nucleare a un passo
La filiera dell’energia deve fare sistema per sfruttare il Piano Mattei. Legge delega sul nucleare in arrivo in Commissioni. Chi…
Perché la Lega può fare la voce grossa sul nuovo presidente di Arera
La Lega avrà un ruolo centrale nella scelta del nuovo presidente di ARERA. Il successore di Besseghini potrebbe militare nel…
Stretto di Hormuz, lo stop mette a rischio il 10% delle importazioni Ue di GNL, Italia la più esposta: il report IEEFA
La sicurezza energetica europea potrebbe essere a rischio se le esportazioni di GNL dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti…
Polonia, carbone al minimo storico: è la fine di un’era (nonostante la politica)?
Nel 2024, la Polonia aveva già raggiunto un record del 29% di elettricità da fonti pulite (contro il 10% del…
Il mercato Oil&Gas, i Robotaxi e la legge sul greenwashing Ue: i fatti della settimana
Il mercato Oil&Gas dopo la guerra Israele-Iran, i Robotaxi lanciati da Tesla a Austin e il caos provocato dalla legge…
Perché Ursula von der Leyen sta facendo a pezzi il Green Deal
Le ultime elezioni europee hanno portato ad una maggioranza alternativa di destra al Parlamento europeo, e il presidente del PPE,…
Il GSE premia il MEF: bilancio in crescita e dividendo da 10 mln ma nel 2025 si ipotizza prezzo medio elettricità a 125 €/MWh
14 miliardi di incentivi alle rinnovabili e supporto al Governo nel 2024 per il Gse. Si ipotizza un incremento dei…
Shell gela l’acquisizione di BP: “Nessuna offerta in vista”. Ma la partita è ancora aperta?
Bp è alla ricerca di un nuovo presidente del consiglio di amministrazione, dopo l’annuncio delle dimissioni di Helge Lund. La…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 502
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















