Perché il futuro della guida autonoma di Tesla è minacciato dai colossi cinesi dell’auto e della tecnologia
Tutti gli svantaggi di Tesla in Cina e come la concorrenza cinese ha cambiato le strategie dell’azienda statunitense C’era una…
Arera, più tempo per il coordinamento sulla decarbonizzazione: proroga a fine 2026
La scadenza era prevista per il 30 giugno 2025 per il coordinamento delle attività legate ai temi della decarbonizzazione dei…
Le opportunità e le sfide per l’espansione dei data center in Italia
Secondo una recente analisi del Community Data Center di The European House Ambrosetti, l’Italia può giocare un ruolo da protagonista…
Gli azeri tentennano e il Governo prepara un decreto “toppa” per l’Ilva
Gli azeri tentennano e il Governo prepara un decreto “toppa” per permettere all’Ilva di continuare a sopravvivere in attesa di…
Perché il governo sta creando l’ASAS, l’agenzia per la sicurezza subacquea
Tra i compiti dell’agenzia, autorizzare il passaggio inoffensivo di sommergibili in immersione nelle acque territoriali, definire regole per la conduzione…
L’Italia si nuclearizza sempre di più con l’entrata nell’Alleanza Nucleare
Il ministro Pichetto: “Comunicheremo la nostra decisione all’Alleanza Nucleare che vuol dire impegno allo scambio di informazione, nella ricerca, nella…
Tutti i legami transfrontalieri dell’Italia nell’energia: ecco quali sono
Quanta elettricità importa, da dove arrivano gas e petrolio e i progetti futuri (come la dorsale dell’idrogeno) L’Italia, per la…
FS corre per spendere 12 mld del Pnrr, ma la spada di Damocle dei cantieri pesa
FS deve spendere 12 miliardi di euro del Pnrr entro il 2026 per non perdere i fondi. Gli interventi, però,…
Le auto elettriche hanno un enorme problema: le batterie
Le auto elettriche hanno un enorme problema: le batterie. Di questo passo, il riciclo non sarà sufficiente ad affrancarsi dalle…
Ecco gli oleodotti e i gasdotti che governano il panorama energetico globale
Vi sono 5 condotte che non sono solo asset energetici per il trasporto di petrolio e gas, ma punti di…
Perché gli investimenti nel settore petrolifero upstream sono in calo
Con i prezzi del petrolio in calo a 60 dollari al barile, la redditività del settore petrolifero e del gas…
I ritardi Ue sull’energy release diventano un caso: lo sfogo di Gozzi (Federacciai)
Gozzi sull’energy release: “L’Italia è uno dei Paesi fondatori dell’UE ed è la seconda economia industriale europea: come tale va…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
Il flop delle gare gas, le novità di Mase e Arera e l’esempio di Italgas
In attesa di conoscere i nuovi criteri di gara per il settore gas, Italgas ha creato un campione europeo della…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- …
- Pagina 511
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















