Rischi climatici, Transizione 5.0 e Comunità energetiche: cosa c’è sui giornali di oggi
Le compagnie si uniscono per assicurare contro i rischi climatici, gli investimenti previsti dal Piano Transizione 5.0 e i fattori…
La rimozione del carbonio è davvero essenziale per il net zero?
Quantificare la quantità di rimozione di CO2 disponibile per aiutare a realizzare il net zero è un’area di attenzione analitica…
L’OPEC+ è ad un bivio: rimuovere o no i tagli alla produzione di petrolio?
L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede una crescita inferiore a 1 mb/g per il 2024 e il 2025, mentre l’OPEC questa…
Superbonus, mitigazione del calore ed emergenza siccità: cosa c’è sui giornali di oggi
Il rallentamento dei cantieri agevolati, le iniziative locali per affrontare il cambiamento climatico e l’emergenza idrica in Italia: la rassegna…
Eolico, ecco perché l’industria europea è infuriata con la Cina
L’industria dell’Ue accusa i produttori cinesi di portarli sull’orlo della bancarotta, Bruxelles apre un’indagine nei confronti di queste imprese. Tuttavia,…
I 5 giacimenti di petrolio che fanno la fortuna del Medio Oriente e plasmano il mondo
Sono 5 i giacimenti di petrolio che nei decenni hanno fatto la fortuna del Medio Oriente e continueranno a plasmare…
Il destino della transizione energetica è in mano a robot e IA. Ecco perché
Robot e Intelligenza Artificiale sono la nuova frontiera dell’Energia. Big Oil si è buttata a capofitto nel business, ma le…
È boom del settore sottomarino: entro il 2027 la spesa globale supererà i 42 miliardi di dollari
L’attività di investimento nel settore sottomarino è stata particolarmente robusta in regioni come il Sudamerica e l’Europa, dove i grandi…
Ecco perché i Paesi bruciano ancora più carbone (che riscalda il pianeta)
Anche se le temperature sulla Terra battono nuovi record e gli scienziati di recente hanno avvertito che il clima sta…
Il lato oscuro dell’estrazione dei minerali critici
L’aumento dell’attività mineraria in tutto il mondo sta attirando anche l’attenzione delle organizzazioni criminali, che cercano di ottenere la loro…
L’esplosione ai gasdotti Nord Stream sarebbe stata provocata da un gruppo di ucraini
Secondo un’indagine della magistratura tedesca, a piazzare gli esplosivi che danneggiarono i gasdotti Nord Stream sarebbe stato un gruppo di…
Le banche globali non riescono a raggiungere gli obiettivi sulle emissioni
Un’analisi del World Resources Institute su 25 tra le maggiori banche al mondo ha scoperto che “non solo sono fuori…
Auto, rinnovabili e fotovoltaico sui tetti industriali: cosa c’è sui giornali di oggi
L’automotive italiano in crisi, la questione delle rinnovabili in Sardegna e il fotovoltaico sui tetti industriali: la rassegna dei giornali…
Il gas russo all’Europa attraverso l’Ucraina è giunto al capolinea?
Nel dicembre 2019 Mosca e Kiev firmarono un accordo quinquennale a lungo termine per il transito del gas russo attraverso…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 443
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi