Le grandi major petrolifere raddoppiano gli investimenti sul GNL
Big Oil sta scommettendo sulla crescita del business GNL, più redditizio rispetto all’eolico, al solare o ai biocarburanti, i cui…
Ecco perché i Paesi più poveri rischiano di diventare i maggiori emettitori di gas serra
Uno studio sulle 72 nazioni più povere di energia del mondo, di cui 44 in Africa, mostra che dovranno distribuire…
Transizione 5.0, terre rare e auto: cosa c’è sui giornali di oggi
Da oggi online la piattaforma gestita dal GSE, il decreto Materie prime è legge, una nuova versione dell’ecobonus per il…
La geotermia nei prossimi anni è destinata a decollare
Secondo Shruti Raghuram, analista Geothermal Research di Rystad Energy, “nel lungo termine la capacità installata globale raggiungerà 28 GWe entro…
Rinnovabili, tutto pronto per il Testo Unico domani in CdM: cosa prevede la bozza
Il decreto “assicura, anche nell’interesse delle future generazioni, la massima diffusione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili…
Rinnovabili, Arera: Nel 2023 costi incentivi a 7,1 mld, oltre i 9 mld fino al 2031
“Nell’ipotesi di progressiva riduzione del prezzo di mercato dell’energia elettrica da 100 €/MWh nel 2024 a 70 €/MWh nel 2030…
Pnrr, chimica, Comau e granchio blu: cosa c’è sui giornali di oggi
Arrivano 11 mld di euro dall’Europa nell’ambito del Pnrr, intervista al presidente di Federchimica Francesco Buzzella, il governo pensa alla…
La Cina presto potrebbe perdere la leadership dei minerali critici
Gli Stati Uniti e l’Australia dal 2010 hanno aumentato la loro produzione di terre rare e minerali critici. Inoltre, di…
Pnrr, da Bruxelles il pagamento della quinta rata da 11 mld di euro all’Italia
Tra le milestone e obiettivi Pnrr raggiunti l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti, in settori quali il diritto della…
Ecco perché il più grande giacimento petrolifero della Libia ha ridotto la produzione
Il giacimento Sharara è un bersaglio abituale per le fazioni politiche e militari in guerra in Libia, che vanta le…
Superbonus, buy back e gli ultimi lavori in Parlamento: cosa c’è sui giornali di oggi
Dalla tassa sulle plusvalenze da superbonus a l’indebitamento delle aziende che fanno buy back fino all’ingorgo in Parlamento prima della…
Ecco perché in Germania le aziende stanno valutando la delocalizzazione
L’Associazione delle Camere di Commercio e Industria tedesche ha riferito che oltre la metà delle aziende industriali tedesche con 500…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
La strategia dell’Unione europea per contrastare la povertà energetica
In un’analisi della ONG di politica energetica Regulatory Assistance Project, Louise Sutherland afferma che, “nonostante una spesa governativa molto significativa…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 443
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi