I deputati del Parlamento dell’Algeria hanno presentato una serie di modifiche. Intanto oggi è previsto un evento bilaterale ad Algeri sulla transizione energetica organizzato dall’ambasciata d’Italia
Gas, l’Algeria tra nuovi investimenti e rinnovi
Quasi tutti rinnovati i contratti di fornitura gas con le major internazionali: all’appello mancano solo Edison e Total
Eni mette a segno due importanti colpi in Tunisia e Messico
Estesa al 2029 la collaborazione per il trasporto del gas naturale di provenienza algerina attraverso il gasdotto tunisino. Avviata la produzione petrolifera dall’Area 1, nell’offshore messicano, la prima da quando la riforma energetica ha permesso alle aziende straniere di operare nel paese
Stop a tre raffinerie petrolifere per Sonatrach
Altre due raffinerie verranno realizzare saranno localizzate nelle città di Hassi Messaoud (nel sud del paese) e Tiaret (ovest).
Gas, Enel pronta a rinnovare accordi con Algeria?
Enel potrebbe presto rinnovare gli accordi con l’Algeria per l’importazione del gas
Ecco cosa succede tra Occidental, Total e Algeri sugli asset di Anadarko
Il ministro dell’energia algerino Mohamed Arkab ha chiuso a qualsiasi possibilità di acquisizione degli asset. Possibile l’uso del diritto di prelazione per bloccare la vendita
Contratto di fornitura gas fino al 2027 nell’intesa tra Eni e Sonatrach
L’accordo copre circa il 15% delle importazioni di gas in Italia
Tutti i turbamenti italiani sull’Algeria: ecco cosa fanno Eni e Sonatrach
Al paese è fortemente interessata l’Italia che riceve ingenti quantità di gas, soprattutto a causa di quanto sta accadendo in Libia.
Cosa succederà in Algeria dopo che i militari hanno detronizzato il numero uno di Sonatrach
A rischio le riforme necessarie per attirare gli investimenti nel settore del petrolio e del gas
Calano i consumi gas a marzo nonostante ripresa delle centrali
Pesano le temperature miti e il confronto col freddo 2018. Nell’import crolla l’Algeria (-76%) che lascia spazio a Russia (+0,9%), Nord Europa (+240%) e al boom del Gnl
Il gas di Touat in Algeria pronto per febbraio 2019
Touat è uno dei numerosi nuovi progetti di gas in Algeria che l’azienda di Stato Sonatrach sta portando avanti per compensare il calo di produzione nei suoi campi più vecchi Il primo gas dal giacimento di Touat in Algeria comincerà ad essere prodotto a partire da febbraio 2019. Ad annunciarlo è stato un funzionario del settore upstream di Sonatrach secondo quanto riferisce S&P Platts. TOUAT È UNO DEI NUOVI PROGETTI CHE SONATRACH STA PORTANDO AVANTI PER COMPENSARE IL CALO DEI
Gas: l’Algeria punta sulla Spagna: “L’Italia aumenterà le forniture dall’Azerbaigian”
Nessun problema nei rinnovi dei contratti di export con Spagna e Italia al momento a livelli record L’Algeria sta spostando il suo mercato di esportazione verso la Spagna perché l’Italia prevede di aumentare le forniture dall’Azerbaigian a partire dal 2020. Lo ha detto il numero uno di Sonatrach Abdelmoumen Ould Kaddour secondo quanto riporta il sito algerino Montel. ALGERIA TERZO FORNITORE UE DOPO RUSSIA E NORVEGIA L’Algeria è pronta a sostenere robuste esportazioni di gas verso l’Europa – attualmente ai
Nuovi successi per Eni in Norvegia e Algeria
Nuova scoperta a olio nel Mare di Barents Occidentale e accordo con Sonatrach in Algeria per l’ingresso in tre concessioni onshore nel bacino del Nord Berkine. Due nuovi importanti novità in casa Eni: l’azienda italiana ha annunciato una nuova scoperta a olio nella licenza PL532 nel Mare di Barents Occidentale e firmato un accordo con Sonatrach per l’ingresso in tre concessioni onshore nel bacino del Nord Berkine. LA SCOPERTA DI SKRUIS IN NORVEGIA È UN ALTRO RISULTATO DELLA STRATEGIA DI
Ecco cosa prevede l’accordo Total-Sonatrach in Algeria
Al via lo sviluppo congiunto del campo gas di Erg Issouane e della joint venture per un progetto petrolchimico nel paese nordafricano Total e l’algerina Sonatrach hanno siglato nei giorni scorsi un accordo per sviluppare congiuntamente il campo gas di Erg Issouane e costituire una nuova joint venture per un progetto petrolchimico nel paese nordafricano. LE RISERVE DI ERG ISSOUANE STIMATE IN 100 MILIONI DI BARILI DI PETROLIO EQUIVALENTE L’intesa si inserisce nell’ambito di una partnership globale già annunciata in
Tangenti Saipem Algeria, Eni e l’ex ad Scaroni assolti
Per l’attuale presidente del Milan i pm avevano chiesto una pena di 6 anni e 4 mesi Il Tribunale di Milano ha assolto l’ex ad di Eni e attuale presidente del Milan Paolo Scaroni, uno degli imputati per corruzione internazionale per il caso delle presunte tangenti pagate all’ex ministro dell’Energia algerino e al suo entourage in cambio di appalti per lo sfruttamento di giacimenti petroliferi nel Paese africano. I giudici hanno anche assolto anche Antonio Vella, manager di Eni, e