Per la transizione energetica servono filiere nazionali e Ue in settori chiave. Lo dice lo studio Enel-Ambrosetti
Lo Studio analizza la competitività e le opportunità per le filiere industriali in Europa e in Italia nei settori del fotovoltaico, delle batterie e delle pompe di calore, anche alla luce degli obiettivi fissati dalla Commissione europea attraverso il ‘Net Zero Industry Act’ (NZIA). Una serie di scelte strategiche potrebbe permettere all’UE e all’Italia di coprire, al 2030 – grazie alla produzione manufatturiera interna – oltre il 50% del proprio fabbisogno di pannelli fotovoltaici, circa il 90% della domanda di batterie e oltre il 60% di quella di pompe di calore