L’Australia spinge sui metalli critici per la transizione
L’Australia è già un produttore importante di litio, nichel e rame. Ma vuole fare di più sulla grafite, il vanadio e le terre rare
L’Australia è già un produttore importante di litio, nichel e rame. Ma vuole fare di più sulla grafite, il vanadio e le terre rare
L’Australia pensa di utilizzare la cattura del carbonio per produrre idrogeno dal gas naturale, “raccogliendo” la CO2 emessa
Il Giappone prevede per il 2030 una domanda di ammoniaca per 3 milioni di tonnellate all’anno, destinate principalmente alla generazione energetica
"Mentre aspettiamo che anche in Italia diventi possibile quello è ovvio in tante altre parti del mondo". Lo ha scritto su Twitter l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, per commentare l'espansione di Enel X in Australia, dove fornirà servizi e…
“Voglio che Australia e tecnologie per l’idrogeno siano sinonimi in tutto il mondo”, ha detto il primo ministro Scott Morrison
La fusione tra Orocobre e Galaxy creerà il quinto produttore più importante al mondo di litio, un metallo fondamentale per le batterie
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone termico e coke dall’Australia, con impatti notevoli sui prezzi per i consumatori
L’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) prevede che in Australia resterà in funzione una sola raffineria di petrolio, e che l’altra chiuderà le attività entro i prossimi cinque anni. L’organizzazione stima una rimozione di circa 890mila barili al giorno di capacità di…
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata
- La produzione sarà alimentata da 1 GW di capacità eolica e solare - L’azienda mineraria d’oro e nickel australiana Province Resources ha svelato il proprio progetto dedicato all’idrogeno rinnovabile “HyEnergy Renewable Hydrogen Project”, il quale include 1 GW di…
Lo stato dell’Australia Occidentale punta ad un output di 150mila tonnellate all’anno di idrossido di litio entro la fine del 2024
La società petrolifera australiana Woodside Petroleum ha firmato un accordo di compravendita (SPA) di gas naturale liquefatto con l’utility tedesca RWE. L’accordo ha durata settennale, a partire dal 2025. Prevede la fornitura, da parte di Woodside, di 840mila tonnellate all’anno…
A differenza di altre economie avanzate, l’Australia sta procedendo con lentezza nello sviluppo di una propria strategia per le auto elettriche
L’Australia e il Giappone hanno grande interesse per l’idrogeno: la prima per mantenere la rilevanza nel mercato energetico, il secondo per raggiungere la neutralità carbonica
“Il nostro obiettivo”, ha detto il primo ministro dell’Australia, “è raggiungere le zero emissioni nette il prima possibile, e preferibilmente entro il 2050”
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter