Energia, AIEL: le biomasse sempre più competitive contro la povertà energetica (3)
Il cippato è una fonte energetica caratterizzata da filiere corte e disponibilità territoriale, e rappresenta una soluzione ideale per edifici…
Energia, AIEL: le biomasse sempre più competitive contro la povertà energetica
Il 2025 si è aperto con un ulteriore segnale positivo per il settore del riscaldamento a biomassa legnosa: si consolida…
Eurostat: i consumi materiali interni in Ue stabili a 14,5 tonnellate pro capite nel 2022
Mentre i livelli di consumo di materiale sono stati inferiori o pari a 10 tonnellate pro capite in Spagna (8,8),…
Energia, Ministero Agricoltura pubblica paper su usi biomasse forestali (3)
Per questo è necessario un cambio di paradigma: grazie alla gestione forestale sostenibile uno dei pilastri su cui si fonda…
Energia, Ministero Agricoltura pubblica paper su usi biomasse forestali (2)
“Siamo molto soddisfatti per l’impostazione e la visione proposta nel position paper, in primo luogo perché supera impostazioni “divisive” privilegiando…
Energia, Ministero Agricoltura pubblica paper su usi biomasse forestali
Il Gabinetto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lo scorso 12 giugno ha dato il proprio nullaosta…
Biomasse, Aiel: incentivi per il riscaldamento a biomasse e obbligo di biocombustibili certificati (3)
I certificati Biomassplus® in classe di qualità A1 sono i più numerosi, indice che le aziende del settore che intraprendono…
Biomasse, Aiel: incentivi per il riscaldamento a biomasse e obbligo di biocombustibili certificati (2)
È quindi necessaria – scrive Aiel – una certificazione vera e propria dei biocombustibili legnosi che ne attesti la qualità…
Biomasse, Aiel: incentivi per il riscaldamento a biomasse e obbligo di biocombustibili certificati
Con la pubblicazione del D.lgs. 199/2021 la qualità certificata dei biocombustibili è diventata un requisito fondamentale per accedere a detrazioni…
Ecco perché l’utilizzo delle biomasse ha bisogno dell’ingegneria chimica per fare il balzo
CHEMPROD è stata recentemente partner nello sviluppo di due progetti nel settore delle biomasse, volti a far convergere tecnologie e…
Aiel: biomasse a portata di tutti con la nuova Guida agli incentivi disponibili
“Orientarsi nel panorama italiano degli incentivi biomasse è spesso complicato, eppure, incentivare l’installazione di stufe e caldaie a legna, pellet…
Perché le biomasse hanno la potenzialità per essere leader tra le rinnovabili
E perché l’ingegneria chimica è al centro della sostenibilità e può svolgere un ruolo fondamentale in termini di decarbonizzazione Il…
Energia, Squeri (FI): biomasse ci sono, dobbiamo imparare a sfruttarle
“In Italia esiste un patrimonio di biomasse colpevolmente inutilizzato. Si tratta di prodotti provenienti dalle lavorazioni di siepi, vigneti, uliveti…
Energia, EBS: da biomasse solide energia rinnovabile programmabile e benefici per il sistema Paese
Ogni anno 2,5 milioni di tonnellate di materiale residuale che diventerebbe scarto da smaltire viene trasformato in energia attraverso il…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi