Gas, OLT pubblica la capacità disponibile per le aste di luglio
OLT Offshore LNG Toscana informa che è stata pubblicata, nell’area commerciale del proprio sito internet, la capacità disponibile per il…
Energia, entro il 2035 la capacità degli Emirati Arabi Uniti raggiungerà i 79,1 GW
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) dispongono di uno dei sistemi di approvvigionamento elettrico più sicuri e stabili della regione. Sfruttando…
Carbone, nel mondo aggiunta la minor quantità di nuova capacità in 20 anni
La “morte molto lenta” del carbone è iniziata con l’aggiunta nel mondo della minor quantità di nuova capacità energetica a…
La capacità di produzione rinnovabile in Europa entro il 2050 triplicherà, ma non raggiungerà ancora gli obiettivi climatici
Secondo il rapporto ResMOR di Aurora, le risorse energetiche rinnovabili non protette affrontano un rischio crescente di prezzi negativi, con…
Solare, capacità globale raggiunge i 2 TW, in linea con obiettivo climatico (2)
Per Dunlop “la sfida ora è raggiungere 8 TW di energia solare installata in totale entro il 2030, che in…
Trump elogia il petrolio e attenta alla transizione green. Cattaneo: “Ricerca su intera filiera nucleare”. Maxi dividendi da Enel e Poste. Che c’è sui giornali
Trump elogia Musk e il petrolio, mentre la transizione green rischia di naufragare. Cattaneo (Enel): “Sì alla ricerca su tutta…
Ucraina, in 6 mesi costruiti 200 MW di capacità rinnovabile
Le aziende private in Ucraina hanno costruito circa 200 MW di capacità di energia rinnovabile nella prima metà dell’anno per…
I prezzi dell’elettricità mettono a rischio le rinnovabili. Ragioni e soluzioni
Il crollo dei prezzi dell’elettricità mette a rischio lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come evitarlo I prezzi dell’elettricità…
Rinnovabili, quattro anni da record per l’Ue. La transizione è più vicina?
La produzione di energia da rinnovabili nell’Ue è aumentata del 46% negli ultimi quattro anni, mentre la generazioni da fossili…
Energia, il funzionamento dei mercati della capacità (3)
I mercati esclusivamente energetici si affidano a segnali di prezzo elevato durante i periodi di scarsità per incentivare gli investimenti…
Energia, il funzionamento dei mercati della capacità (2)
L’istituto ha dimostrato questo approccio utilizzando il mercato della capacità del Regno Unito nel periodo 2027-2028 e ha anche introdotto…
Energia, il funzionamento dei mercati della capacità
I capacity market come meccanismo di remunerazione della capacità sono stati ampiamente applicati negli Stati Uniti, in Australia, in Europa…
I mercati della capacità e la questione della flessibilità dei consumatori residenziali
Un nuovo paper realizzato dall’Oxford Institute for Energy Studies analizza i mercati della capacità e propone un approccio per incorporare…
Energia, la capacità nucleare della Cina continua ad aumentare (2)
Nonostante la politica della Cina volta ad aggiungere ulteriore capacità nucleare per ridurre le emissioni e soddisfare la domanda di…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi