Polonia: il sussidio per il carbone è legge
Il presidente polacco Andrzej Duda ha firmato la legge che prevede l’indennità di sostegno di 3000 złoty (640 euro) per…
Carbone, con l’embargo di quello russo l’Italia punta sulle sue sette centrali
Con l’entrata in vigore del divieto di importazione di carbone moscovita nell’Unione europea, sette centrali italiane sono pronte a tornare…
Cosa succede in Italia dopo l’embargo al carbone russo
I piani del Belpaese dopo l’entrata in vigore dello stop al carbone dalla Russia a partire da ieri. Fatti, numeri…
Ue, oggi lo stop al carbone russo. Quali saranno le alternative?
Al via l’embargo approvato ad aprile. Come sostituirlo? Gli scenari per Ue, Germania, Italia e i nuovi fornitori Entra in…
Carbone, oggi al via lo stop dalla Russia approvato ad aprile
Entra in vigore l’embargo approvato ad aprile: Bruxelles dovrà sostituire circa la metà delle sue importazioni. Come? Alcune prime stime parlano…
Carbone, Biden e EPA affronteranno il carbonio dell’industria con regole su altri inquinanti
L’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) prevede di utilizzare nuovi limiti sugli inquinanti tradizionali come l’ozono e…
Anche nel 2022 il consumo di carbone è destinato a crescere. Report AIE
Secondo nuove stime dell’Agenzia, la domanda di carbone raggiungerà gli 8 miliardi di tonnellate. Dominano Cina e India La domanda…
Carbone, AIE: consumo globale nel 2022 registrerà un +0,7%
La domanda globale di carbone è destinata a salire leggermente quest’anno per eguagliare il livello record raggiunto quasi un decennio…
Energia, la Cina promette una crescita costante dell’energia verde
La transizione della Cina all’energia pulita continuerà nonostante le sfide alla sicurezza energetica globale poste dal conflitto in Ucraina e…
Polonia: presidente PGG, settore rinnovabili trae profitto dalla guerra
Tomasz Rogala, presidente di PGG (Gruppo minerario polacco), ritiene che il settore delle energie rinnovabili tragga beneficio dalla guerra e…
Energia, il ritorno del carbone è una minaccia per i rating ESG delle aziende europee
Le aziende europee che si rivolgono al carbone come alternativa al gas russo subiscono un duro colpo per le loro…
Polonia: al vaglio norme a sostegno di combustibili diversi dal carbone
“Da qualche settimana è stato istituito un gruppo interministeriale per lavorare su norme a sostegno delle famiglie che si riscaldano…
Il carbone è ancora tra noi. Perché?
Secondo Greenpeace la Cina ha approvato 8,63 gigawatt di capacità aggiuntiva a carbone nel primo trimestre 2022 Se la transizione…
Energia, nel lungo termine guerra Russia stimola energie rinnovabili, non il carbone
La guerra in Ucraina a lungo termine accelererà il passaggio dell’Europa all’energia rinnovabile dai combustibili fossili, anche se spingerà le…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







