Auto elettriche, Glencore invita l’Occidente a non affidarsi alla Cina
La società mineraria Glencore ha detto che le case automobilistiche occidentali devono prestare più attenzione alle filiere di materie prime, come il cobalto per le batterie.
Economia circolare, Cina punta al riutilizzo del 60% dei rifiuti urbani
La Cina vuole portare al 60 per cento la quota di riutilizzo dei propri rifiuti urbani entro il 2025, rispetto…
Gli Stati Uniti potrebbero imporre sanzioni sui pannelli solari dalla Cina
Gli Stati Uniti potrebbero imporre delle sanzioni sui pannelli solari e su altri componenti per le energie pulite ottenuti attraverso…
Gli obiettivi sul gas di Sinopec e PetroChina
Sia Sinopec che PetroChina prevedono per il 2021 una crescita della domanda di gas naturale in Cina, a 350-360 miliardi di metri cubi.
Superbonus, Anastasi (M5S): dare certezze ai produttori italiani, o compreremo dalla Cina
“È giusto dare alle fabbriche che fabbricano in Italia i beni per l’efficienza energetica e antisismica una prospettiva quinquennale perché…
Tra America e Cina ci sarà competizione anche sul clima
La questione climatica-energetica apre nuovi fronti nella competizione economica e politica tra America e Cina.
Aramco in trattative con il fondo cinese CIC per vendita quota
Secondo fonti sentite da Reuters, la società petrolifera saudita Saudi Aramco è in trattative con il fondo sovrano cinese China…
Batterie, Svolt e Shanshan firmano un accordo strategico
Svolt vuole portare la sua capacità di batterie a 200 GWh entro il 2025 per rispondere all’aumento della domanda di auto elettriche.
Cina, gli obiettivi al 2021 su petrolio, gas e fonti non-fossili
La Commissione nazionale dell’energia, l’agenzia cinese che si occupa di coordinare la politica energetica nazionale, ha rilasciato il documento relativo…
I pannelli solari dalla Cina sono un problema etico per Biden
Biden critica la Cina per le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, ma ha bisogno di pannelli solari e componenti per realizzare il suo piano climatico.
Idrogeno, la strategia della Cina si concentra sui trasporti
La Cina è il maggiore produttore di idrogeno al mondo, ma la variante più diffusa è quella “grigia”. Il paese sta forse facendo poco per promuovere la produzione da fonti rinnovabili.
Iraq, assegnato contratto sul gas alla cinese Sinopec
L’Iraq ha assegnato alla società energetica cinese Sinopec un contratto per lo sviluppo del giacimento di gas di Mansuriyah, nella…
Sinopec e NIO collaborano sulle stazioni per le batterie
Oltre che sulle batterie, Sinopec e NIO dicono di voler collaborare anche allo sviluppo di veicoli “smart” a nuove energie.
Rinnovabili, la Cina fissa nuovi obiettivi al 2021 per eolico e solare
La Cina ha fissato dei nuovi obiettivi per l’aumento della generazione da eolico e solare con l’obiettivo di ridurre la…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- …
- Pagina 113
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi