Energia, perché la crisi in Europa potrebbe essere un vantaggio
La crisi energetica iniziata lo scorso anno in Europa e che si è drammaticamente intensificata in seguito alla risposta europea…
La crisi energetica in Europa è davvero un vantaggio?
Secondo alcuni non solo per l’Europa il peggio sarebbe passato, ma la crisi le avrebbe fatto addirittura un favore, sotto…
Energia, crisi incombente grande minaccia per transizione energetica (3)
L’Unione Europea è sull’orlo della recessione. L’Europa non se la cava particolarmente bene, ma allo stesso tempo insiste sull’importanza di…
Energia, crisi incombente grande minaccia per transizione energetica (2)
Il settore eolico e solare erano destinati a soffrire comunque, perché quando l’intera economia soffre, è difficile per una singola…
Perché la crisi che incombe potrebbe essere la più grande minaccia della transizione energetica
Con decine di miliardi impegnati in aiuti energetici a famiglie e imprese, i governi europei si sono impegnati a cercare…
Energia, crisi incombente grande minaccia per transizione energetica
Costi delle materie prime e carenze incombenti: questi due elementi sono stati i pericoli sul percorso della transizione energetica mondiale…
Bruegel: da inizio crisi energetica i governi Ue hanno stanziato 674 mld euro per proteggere i consumatori
Il think tank ha esaminato come rendere la piattaforma energetica UE un efficace strumento di emergenza per l’acquisto congiunto di…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori
Dall’inizio della crisi energetica nel settembre 2021, in tutti i Paesi europei sono stati stanziati 674 miliardi di euro per…
Ecco i Paesi europei che soffriranno di più per la crisi energetica
The Economist ha svolto un’analisi che include tre possibili traiettorie per i mercati energetici europei durante l’inverno, e nessuna delle…
Energia, Svizzera: potremmo tagliare forniture a grandi consumatori di gas
Il governo svizzero ha avvertito i grandi consumatori di gas che potrebbe interrompere le forniture in caso di una grave…
Perché la distruzione della domanda sui mercati petroliferi è più preoccupante di una crisi dell’offerta
Oggi la domanda principale, sia per i mercati finanziari che per i mercati petroliferi, è se il mondo dovrà affrontare…
Petrolio, perché distruzione domanda è più preoccupante di crisi offerta
Sembra che quest’anno l’economia globale sia stata caratterizzata da un continuo stato di cambiamento, scrive su Oilprice.com l’analista energetico Osama…
Energia, Bloomberg: crisi in Europa disastro per economie emergenti
L’impennata della domanda di gas naturale dall’Europa ha portato ad un aumento dei prezzi che ha devastato le economie emergenti…
Perché la crisi energetica dell’Europa è un disastro per le economie emergenti
I Paesi europei possono permettersi di pagare un premio per il gas, mentre le nazioni più povere – come il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









