Dl Energia, le principali novità del decreto approvato alla Camera
Il decreto legge ora inizierà il suo iter al Senato
Il decreto legge ora inizierà il suo iter al Senato
"L'Italia dispone di molti giacimenti di gas, vent'anni fa produceva 20 miliardi di metri cubi di gas, ma adesso dipendiamo in modo preoccupante dalle importazioni. Gli ambientalismi da salotto e la simpatia del governo Conte per i terrapiattisti e gli…
“L’attacco brutale e disumano di Putin contro l’Ucraina rende ineludibile il nostro sganciarsi dalla dipendenza energetica nei confronti di un regime che intende cambiare l’ordine mondiale in senso autoritario. Non è un conflitto che riguarda solo l’Ucraina, ma riguarda tutti…
“Nel Dl Energia mettiamo alcuni punti fermi al futuro energetico del nostro Paese. Ad esempio, il potenziamento delle fonti rinnovabili che facilitino un minor ricorso a quelle fossili. Grazie a un mio emendamento abbiamo esteso la classificazione delle aree idonee…
“Bene approvazione del nostro odg sulla super interrompibilità per estendere anche alla Sardegna e alla Sicilia l’equità energetica. Come richiesto da Confindustria e delle imprese energivore, infatti, abbiamo cercato di sollecitare l’Esecutivo in tal senso. Questo, visto che le due…
Il direttore generale di Assocarta, Massimo Medugno, è intervenuto oggi all’audizione sull'esame del disegno di legge n. 2564 (d-l 21/2022 - Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di fronte alle Commissioni riunite 6^ Finanze e 10^ Industria…
“Il nostro emendamento al decreto Energia, approvato con riformulazione in commissione Ambiente, consente l'installazione di impianti solari fotovoltaici e termici anche nei centri storici e nelle aree di interesse paesaggistico senza necessità di atti di assenso. Nel caso di specifici…
“Sono molto soddisfatto per l’approvazione dell’emendamento di Forza Italia al Dl Energia, a mia prima firma. L'emendamento mira a rafforzare ulteriormente il settore del venture capital. Con questo provvedimento, infatti, verrà potenziata l’operatività dei fondi a sostegno del settore sottoscritti…
“Era necessario inserire nel dl energia l’emendamento a firma Pd che indirizzasse la misura verso quei settori e quelle Pmi a ciclo termico, per le quali il gas riveste una posizione preminente nei consumi e che non hanno avuto accesso…
Il relatore al Dl Energia (che andrà in Aula alla Camera il prossimo 11 aprile) ha parlato con Energia Oltre delle priorità in questo periodo di crisi energetica: “Occorre imprimere un’accelerazione senza precedenti all’efficientamento energetico e alla diffusione delle diverse fonti energetiche rinnovabili”
(Energia Oltre) Roma - 24/03/2022 - "Prorogare le concessioni geotermiche, con il consenso delle comunità interessate, alle imprese che garantiranno ricadute positive nei territori cedendo energia a costi calmierati alle imprese e erogando risorse mirate agli enti locali per realizzare…
(Energia Oltre) Roma - 23/03/2022 - "Conciliare la tutela della Pesca con lo sviluppo dell'eolico offshore. Abbiamo presentato un emendamento al decreto Energia che, rafforzando il ruolo decisionale del Mipaaf nell'individuazione delle aree interessate dai futuri impianti, salvaguardi le attività…
Tutte le posizioni del mondo dell’energia sul Dl Energia alla luce dei rincari e della dipendenza dalla Russia
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter