Perché le trivellazioni in Veneto tornano a dividere governo e Regione
Perché e come divergono le due relazioni tecniche di governo e Regione Veneto sulle trivellazioni al largo del Polesine e cosa hanno detto Zaia, Tajani e Salvini sulla vicenda
Perché e come divergono le due relazioni tecniche di governo e Regione Veneto sulle trivellazioni al largo del Polesine e cosa hanno detto Zaia, Tajani e Salvini sulla vicenda
“Il governo Meloni si presenterà con una medaglia nera alla COP28. Gli interventi previsti nelle bozze in circolazione sul dl Energia rappresentano un grande regalo alle aziende fossili. Regalo che, di certo, non aiuta il processo di transizione energetica, su…
Il Ministro sul Dl Energia portato e approvato in Consiglio dei Ministri: “Vale 27,4 milioni di investimenti. Avanti su rinnovabili e decarbonizzazione gasivore-energivore. Ok a norma per rigassificatori Porto Empedocle-Gioia Tauro”.
La scorsa settimana è arrivato il primo via libera, alla Camera, al Decreto Bollette (dl 31 del 2023), con il testo che ora dovrà essere esaminato in Senato. Il provvedimento prevede delle misure per il contenimento dei costi energetici nel…
Sulla fine del mercato tutelato “è in corso un colloquio con l’Unione europea perché vogliamo garantire più tempo ai cittadini (rispetto alla scadenza prevista del 10 gennaio 2024, ndr) affinché siano adeguatamente informati e per evitare eccessivi disagi". Lo ha…
Per cercare di ricevere il rimborso, la prima cosa da fare è sporgere reclamo al gestore che ha modificato il contratto in modo unilaterale. Se dopo 40 giorni la risposta non è arrivata o non è stata risolutiva, si può…
La prima cosa da fare per ricevere il rimborso è sporgere reclamo al gestore che ha modificato il contratto in modo unilaterale. Se dopo 40 giorni la risposta non è arrivata, si può effettuare la conciliazione di Arera
A seguito della sanzione dell'AGCM nei confronti dei gestori di energia che hanno rincarato le bollette nel periodo in cui era vietato, i consumatori si chiedono cosa accadrà e se c'è la possibilità di ottenere un rimborso. L’autorità ha infatti…
Il Piano Mattei prevede “un nuovo partenariato tra Italia e Stati del Continente africano, volto a promuovere uno sviluppo comune, sostenibile e duraturo”. Ancora in alto mare, invece, il dl energia
Pnrr, pressing Ue e operatori mettono a rischio la misura. Nel pre-Consiglio si è deciso di effettuare ulteriori approfondimenti e di rinviare la discussione a un prossimo Consiglio dei ministri per effettuare degli approfondimenti
Al suo interno sono presenti norme sulle concessioni idro, la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica rinviata di sei mesi, incentivi alle regioni per le rinnovabili e misure per lo stoccaggio di CO2
Stamani, in occasione dell’assemblea nazionale, la Faib Confesercenti, associazione di categoria dei benzinai, ha certificato che i costi dei carburanti in Italia superano la media Ue di undici euro per un pieno benzina
"Il governo era partito dicendo che le banche andavano tassate perché troppo ricche, ora sostiene che non le tassa se rafforzano il loro patrimonio (come se le due cose non fossero in aperta contraddizione). Una cosa analoga è accaduta, per…
"Il primo grande caso - continua il quotidiano - è stato l’annuncio della cancellazione dell’obbligo per gli esercenti di accettare pagamenti elettronici sotto i 60 euro, con le dichiarazioni improvvide del sottosegretario Giovanbattista Fazzolari che portarono a uno scontro con…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi