Rinnovabili, Coldiretti: senza decreto su aree idonee impatto su consumo suolo resterà alto
“L’articolo 4 del decreto – ‘disposizioni per incentivare le Regioni ad ospitare impianti a fonti rinnovabili’ – introduce un elemento…
Dl Energia, Pili: contribuzione richiesta ad imprese che investono in rinnovabili è troppo alta
“Il nostro giudizio complessivo sul decreto è positivo per lo sforzo normativo che va ad incrementare l’indipendenza dell’Italia dalle fonti…
Dl Energia, Confindustria: le misure di gas release e l’energy release vanno approvate a inizio 2024
“Un provvedimento che nel suo complesso va bene, perché contribuisce a intercettare tutte e tre le dimensioni rilevanti dell’energia e…
Dl Energia, Confindustria: le misure di gas release e l’energy release vanno approvate a inizio 2024 (2)
“Queste misure non vanno depotenziate o snaturate nella conversione, vanno approvate a inizio 2024. Secondo Confindustria per garantire la competitività…
Dl Energia, Confindustria: le misure di gas release e l’energy release vanno approvate a inizio 2024 (3)
“Sull’articolo 11, che modifica in più punti la disciplina per l’individuazione del Deposito nazionale, si apprezza l’iniziativa, che va inserita…
Dl Energia, nell’ultima bozza scompare il rinvio del mercato tutelato (e le misure su idro). L’esame slitta al prossimo Cdm
Pnrr, pressing Ue e operatori mettono a rischio la misura. Nel pre-Consiglio si è deciso di effettuare ulteriori approfondimenti e…
Dl Energia, lunedì testo in Cdm: ecco tutte le misure nella bozza di testo
Al suo interno sono presenti norme sulle concessioni idro, la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica rinviata di sei mesi, incentivi…
Dl Energia, lunedì testo in Cdm: ecco tutte le misure nella bozza di testo
Al suo interno sono presenti norme sulle concessioni idro, la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica rinviata di sei mesi, incentivi…
Perché il bonus benzina non basta a fermare il caro prezzi. Parlano le associazioni
Stamani, in occasione dell’assemblea nazionale, la Faib Confesercenti, associazione di categoria dei benzinai, ha certificato che i costi dei carburanti in Italia superano la media Ue di undici euro per un pieno benzina
Dl energia, i nuovi provvedimenti mostrano la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio (5)
“Il governo era partito dicendo che le banche andavano tassate perché troppo ricche, ora sostiene che non le tassa se…
Dl energia, i nuovi provvedimenti mostrano la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio (4)
“Il primo grande caso – continua il quotidiano – è stato l’annuncio della cancellazione dell’obbligo per gli esercenti di accettare…
Dl energia, i nuovi provvedimenti mostrano la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio (3)
“Quel decreto, ideato dal ministro delle Imprese Adolfo Urso, introduceva tre misure: l’esposizione del cartello con il prezzo medio, sanzioni…
Dl energia, i nuovi provvedimenti mostrano la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio (2)
“Un esempio è proprio l’ultima agevolazione introdotta, il cosiddetto “bonus carburante”, che è rivolto ai detentori della carta “Dedicata a…
Dl energia, i nuovi provvedimenti mostrano la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio
“L’approvazione in Consiglio dei ministri del “decreto energia” fila liscio, in meno di un’ora, con l’introduzione di provvedimenti invocati anche…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi