Energia, Australia e India rafforzano accordo su energia pulita
L’Australia e l’India hanno stretto un accordo per rafforzare la loro cooperazione nello sviluppo di progetti di metalli critici e…
Energia, l’UE valuta pensa ad un accordo sull’idrogeno con la Namibia
L’Unione Europea sta pianificando un accordo con la Namibia per sostenere il nascente settore dell’idrogeno verde del Paese e aumentare…
Energia, FLAEI: Una rete efficiente è necessaria alle rinnovabili (2)
Il GSE sostiene che entro il 2030 dovranno essere costruiti 120 mila chilometri di nuove linee, prima cioè della scadenza…
Energia, FLAEI: Una rete efficiente è necessaria alle rinnovabili
Da oltre mezzo secolo si è soliti associare i conflitti bellici che scoppiano qua e là, alle tensioni in campo…
Energia, Bowen Coking Coal spedisce il suo primo carbone PCI australiano
La scorsa settimana lo sviluppatore australiano Bowen Coking Coal (BCC) ha spedito il primo carbone dalla sua miniera di iniezione…
Olanda, il ruolo delle rinnovabili nel mix energetico del Paese diminuisce
La quota di energia rinnovabile nel consumo di energia dell’Olanda nel 2021 è diminuita del 2%. Secondo nuovi dati dell’ufficio…
Regno Unito, con aumento bollette energetiche aumenta l’interesse per il solare
Il boom della domanda di pannelli solari è offuscato dall’interruzione della catena di approvvigionamento, da un settore frammentato e da…
Gas, perché lo stop al Nord Stream 1 spaventa l’Europa. Allarme anche sul petrolio
Analisti tra cui Natasha Kaneva hanno scritto che i prezzi del petrolio potrebbero più che triplicare fino a raggiungere i…
La Sharing mobility riparte dopo il Covid
Aumentano gli utenti e soprattutto i monopattini La sharing mobility riparte. Aumentano i veicoli a disposizione, il loro utilizzo, crescono…
Energia, perché il governo deve rompere i tabù (3)
“Non solo le compagnie energetiche sono sotto stress finanziario per l’esosità del fisco e per gli elevati prezzi delle materie…
Energia, perché il governo deve rompere i tabù (2)
“E gli avvertimenti di Cingolani e Giorgetti sono serviti a poco”, prosegue tra l’altro Stagnaro. Che guarda anche a Bruxelles…
Energia, perché il governo deve rompere i tabù
All’obiettivo di lungo termine di raggiungere la neutralità carbonica si sono affiancati due ulteriori target più immediati: sostituire il gas…
Perché il petrolio recuperabile in calo è una seria minaccia alla sicurezza energetica globale
Secondo l’analisi di Rystad Energy il calo delle riserve di petrolio è trainato dai divieti di locazione sui terreni federali…
Quanto è (poco) lunga la storia del nucleare in Cina
In poco tempo la Repubblica popolare cinese è diventata la terza potenza nucleare al mondo. Questa tecnologia per uso civile…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






