Energia, Slovenia e Ungheria pronte a firmare accordo su gasdotto (2)
La Slovenia deve costruire un gasdotto di 75 chilometri da Kidricevo, nella Slovenia orientale, a Pince, al confine con l’Ungheria,…
Energia, Slovenia e Ungheria pronte a firmare accordo su gasdotto
Slovenia e Ungheria ad ottobre dovrebbero firmare un memorandum sulla costruzione di un gasdotto che collegherà le loro reti di…
Energia, Polonia potrebbe istituire ministero per transizione energetica (2)
Il ministero dell’Energia esiste già nel governo del partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS) al governo. È stata fondata nel…
Energia, Polonia potrebbe istituire ministero per transizione energetica
Il governo polacco istituirà un nuovo ministero per la Transizione energetica, se il partito al potere, dopo le elezioni di…
Gas, Erdogan e Putin a Sochi discuteranno dell’hub in Turchia
Il presidente russo, Vladimir Putin, e il suo omologo turco, Tayyip Erdogan, potrebbero discutere delle forniture di gas russo durante…
Il nucleare riaccende i motori in Italia, centrodestra (e non solo) compatto
Malgrado le divisioni in Ue con la Germania contraria e la Francia campione mondiale, l’Italia sta pensando a un ritorno…
Petrolio, le major continuano a mentire sugli impegni green (3)
Ad agosto l’amministratore delegato di BP, Bernard Looney, ha affermato che il mondo deve investire di più nella produzione di…
Petrolio, le major continuano a mentire sugli impegni green (2)
Molte continuano a promuovere iniziative come la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) e la compensazione del carbonio nei…
Le vuote promesse green delle grandi compagnie petrolifere
Un’analisi commissionata da Greenpeace per l’Europa centrale e orientale ha rivelato che nel 2022 solo lo 0,3% della produzione di…
It-Alert, al via test nuovo sistema allarme pubblico in Basilicata
“La sperimentazione – comunica l’ing. Giovanni Di Bello, dirigente della Protezione civile regionale – sarà preceduta da incontri preparatori con…
L’importanza del litio e la corsa globale per estrarlo più rapidamente
L’estrazione diretta del litio (DLE )promette di essere un modo più economico, più rapido e più ecologico rispetto alla tradizionale…
La fusione nucleare è la risposta alla crisi climatica?
Nuovi promettenti studi suggeriscono che la tecnologia sulla fusione nucleare, a lungo studiata, potrebbe essere in grado di produrre elettricità…
Perché è sempre più difficile trovare gli ingegneri minerari di cui ha bisogno il mondo green
Meno studenti studiano ingegneria mineraria in alcune regioni chiave. La carenza di laureati rischia di limitare la produzione di metalli…
Regno Unito, ministro Stuart: potremmo uscire dal trattato ECT (2)
“Piuttosto che restare bloccato indefinitamente con un trattato obsoleto, il Regno Unito vuole vedere un accordo su un trattato modernizzato…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







