Quanto e perché la Ue investe nel parco eolico offshore nel Mare Adriatico tra Italia e Croazia
Il sostegno del CEF Energy cofinanzierà gli studi preparatori che aiuteranno a valutare la fattibilità potenziale del parco eolico offshore…
Gas, Equinor e partners investiranno 9 mld dollari in nuovo giacimento in Brasile
Equinor e i suoi partner hanno deciso di investire circa 9 miliardi di dollari per sviluppare la scoperta di gas…
Petrolio, gli effetti di aumento carico fiscale su produttori deciso da Russia
Il price cap imposto dal G7 sulle esportazioni di petrolio russo ha costretto il Cremlino ad aumentare il carico fiscale…
La Russia aumenta il carico fiscale sui produttori di petrolio, ma a che prezzo?
Ad aprile Putin ha cambiato il metodo russo di tassare le compagnie petrolifere, fissando dei prelievi basati sul prezzo di…
Trasporti, l’Albania mette legge sui biocarburanti in consultazione pubblica
Il governo albanese ha aperto il processo di consultazione su una legge per promuovere la produzione e l’uso di fonti…
Slovenia, unica centrale a carbone resterà operativa solo per emergenze
Šoštanj, l’unica centrale elettrica a carbone rimasta in Slovenia, probabilmente resterà operativa solo in caso di carenza di elettricità e…
Serbia, nuova legge su rinnovabili dà più prevedibilità a investitori
Agli investitori interessati alle energie rinnovabili in Serbia verrà fornita una maggiore prevedibilità per quanto riguarda i costi e gli…
Energia, l’Ue valuta se reprimere ancora la domanda di gas naturale (2)
Le scorte di gas europee al 30 aprile si sono attestate a 68,9 miliardi di metri cubi, mentre i livelli…
Energia, l’Ue valuta se reprimere ancora la domanda di gas naturale
Alla fine di marzo, il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un accordo per estendere gli obiettivi volontari di riduzione della…
L’Unione europea ha ancora bisogno di reprimere la domanda di gas naturale?
Il nuovo regolamento Ue copre l’anno fino al 31 marzo 2024 e fissa un obiettivo di riduzione della domanda del…
Perché l’elettrificazione del riscaldamento potrebbe aiutare la Cina a ridurre le emissioni
L’elettrificazione del riscaldamento, in particolare con pompe di calore ad alta efficienza, è sempre più considerata essenziale per raggiungere gli…
Ecco perché l’energia solare trova poca luce Regno Unito
Le imprese del Regno Unito – secondo quanto sostiene comitato di controllo ambientale – devono affrontare attese fino a 15…
Perché l’energia idroelettrica è un (altro) punto critico della transizione energetica dell’Unione europea
In Europa le centrali idroelettriche rappresentano circa il 17% della capacità elettrica. I serbatoi o i sistemi di accumulo con…
Si complica il voto per i vertici Enel: fondo norvegese voterà contro Scaroni
Sindacati del comparto elettrico preoccupati per il futuro: Enel rischia di finire nelle mani di grandi gruppi finanziari Dopo le parole…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










