Il 2020 sarà l’anno delle nomine: ecco a chi pensa il governo
Circa 150 nomine da decidere nell’arco di tutto il 2020: Eni, Enel, Terna, Gse tra le aziende che cambieranno (o…
Ecco perché l’ idrogeno ha un grande futuro (su cui scommette anche l’Italia)
Secondo l’Hydrogen Council, un organo consultivo globale a livello di CEO, per raggiungere una economia di scala nell’idrogeno occorreranno investimenti…
Cosa succede in Libia e come è messa l’Italia
L’Italia costretta a recuperare il fortissimo ritardo accumulato e inserirsi nei negoziati tra Turchia e Libia Le ultime vicende che…
Nomine, al via le grandi manovre. Cdp si rifà il look
Per Terna valzer di poltrone in primavera. Nelle nomine interne passaggio di mani tra Michi e Donnini al dispacciamento. De…
Di Maio vola in Libia per mettere al sicuro gli impianti Eni
La morsa stretta dalla Turchia in Libia rischia di mettere in pericolo gli interessi italiani nel paese nordafricano No a…
Petrolio, nel 2020 aumentano gli investimenti offshore nel Mare del Nord
Un report della Norwegian Oil and Gas Association prevede un aumento degli investimenti nel settore del petrolio nel Mare del…
Cosa farà Eni per lo sviluppo green del sito industriale di Gela
Il protocollo di intesa tra le parti è stato siglato dal ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del…
Nomine, Starace verso la riconferma in Enel?
A via XX Settembre il gradimento va alla continuità nelle nomine in Enel. Per il Mef si preannuncia un megadividendo…
Oneri di sistema, FdI a Mise e Mef: Sono deducibili dai bilanci di Eni ed Enel?
Secondo Bignami se gli oneri di sistema fossero deducibili si creerebbe una ‘partita di giro’ singolare e tale per cui,…
Tempa Rossa, ancora un’interpellanza sul sito lucano
L’atto su Tempa Rossa è stato presentato dai pentastellati per chiedere chiarimenti circa la situazione ambientale dei siti Tempa Rossa…
Petrolio, diga Mosul, impegno militare: l’Italia in Iraq
In Iraq, teatro del recente attentato contro l’esercito italiano, operano numerose aziende della penisola: da Eni a Saipem, passando per…
La Basilicata chiederà la rideterminazione dell’accordo con Eni in Val d’Agri
Il governatore della Basilicata Bardi ha chiesto un incontro al Mise su infrastrutture come compensazioni Lo sfruttamento dei giacimenti di…
Basilicata, scaduta la concessione Eni. Che succede per le compensazioni ambientali?
La concessione Eni per le estrazioni in Val d’agri è scaduta il 26 ottobre 2019. Ed è scaduto anche l’accordo…
Forum Eurasiatico, geopolitica ed energia protagoniste del primo round
Sechin e Marcegaglia concordi nell’intervento al Forum Eurasiatico: petrolio e gas saranno ancora importanti Politica estera padrona della prima giornata…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- …
- Pagina 85
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi