Ambiente, Zanni (Lega): su revisione Ets maggioranza Pe in frantumi, fallimento nel metodo e nel merito
“Sul file #Liese su revisione sistema #ETS maggioranza al parlamento europeo si frantuma”. Così Marco Zanni, europarlamentare della Lega, presidente…
Ambiente, 26 accademici chiedono ai leader europei di non seppellire lo schema ETS2
La proposta di riforma del sistema di scambio di quote di emissione (ETS) dell’UE proposta dal Parlamento Europeo non garantisce…
CO2, il Parlamento Europeo è diviso sulla riforma del sistema ETS
Dopo la votazione in commissione del 17 maggio, il Parlamento Europeo voterà la proposta durante una sessione plenaria il 6…
Energia, la Gran Bretagna propone di portare il settore marittimo nel mercato del carbonio
(Energia Oltre) Roma – 25/03/2022 – La Gran Bretagna ha avviato una consultazione su possibili modifiche al suo sistema di…
Energia, Confindustria: Sospendere ETS e rivedere il meccanismo della market stability reserve
(Energia Oltre) Roma – 10/03/2022 – “Bisogna arginare manovre speculative sui mercati energetici e sulle quote di emissioni di CO2,…
Fit for 55, per la Uil estensione ETS da valutare
(Energia Oltre) Roma – 08/03/2022 – Nell’audizione in Commissione Ambiente sono intervenuti anche Giovanni D’anna della UIL e Luigi Ulgiati…
Come la pandemia contagia le emissioni Ets
Nel primo anno della pandemia da Covid-19, le emissioni Ets scendono dell’11,4% La pandemia fa crollare le emissioni Ets, secondo l’ultimo…
Ue, emissioni Ets diminuiscono con pandemia (2)
In particolare, secondo il rapporto: Le emissioni di gas a effetto serra da installazioni fisse nell’ETS dell’UE sono diminuite da…
Emissioni, Ets europei di carbonio in forte aumento
I permessi di carbonio dell’UE sono aumentati di 51,24 EUR o del 156,60% dall’inizio del 2021, secondo il trading su…
Riforma Ets, il cdm dà il via libera definitivo
Tale sistema contribuisce in maniera significativa al conseguimento dell’obiettivo posto dall’Europa di ridurre le emissioni di gas a effetto serra…
Clima, aumenta l’importanza dell’Ets Ue. L’indagine Refinitiv
– I risultati dell’indagine indicano un recente cambiamento nel sentiment che riflette l’ormai rafforzata impressione sull’Ets europeo – L’importanza percepita…
Il governo riapra il tavolo energia con le imprese. Parla Pasini (Confindustria)
Sul tavolo energia i temi degli energivori, degli oneri parafiscali e il tema dei meccanismi di compensazione dei costi del…
La Germania mette un prezzo alla Co2. Arrivano gli ETS
L’ETS tedesco dovrebbe entrare in vigore nel 2021 con l’obiettivo di aiutare la Germania a raggiungere gli obiettivi 2030 La…
Ets, via dal mercato quasi 400 milioni di quote di emissione
Lo ha deciso la Commissione europea nell’ambito del meccanismo di stabilità Il numero complessivo di quote Ets in circolazione ammonta…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






