Power-to-gas, Storengy avvia nuovo progetto in Francia
La controllata di Engie prevede di far partire l’impianto nel 2021
La controllata di Engie prevede di far partire l’impianto nel 2021
Il Paese investirà 110 miliardi di dollari nel settore energetico entro il 2023, di cui 46 miliardi di dollari nelle nuove centrali elettriche a energia solare, eolica e idroelettrica, creando un'opportunità per le imprese italiane La capacità di energia solare…
Il presidente di Confindustria Boccia, il numero uno di Arera Bortoni, il presidente di Eurelectric Starace sono tutti concordi nell’affermare l'importanza di tracciare una strada precisa per la transizione energetica al fine di raggiungere gli obiettivi europei L’Europa si trova…
Sarà possibile inviare le richieste di qualifica attraverso il portale dedicato e l'applicazione informatica denominata “Biometano” Partiranno ufficialmente alle ore 12 del 2 luglio prossimo le richieste di qualifica per gli impianti di produzione di biometano o di biocarburanti avanzati.…
I grandi gruppi energetici continuano a investire massicciamente nel combustibile fossile “più pulito”, stimolati dalla domanda cinese Il grande freddo che quest'anno ha colpito l'Europa nordoccidentale ha ricordato la fragilità dell'approvvigionamento energetico del Vecchio Continente. E con l'abbassarsi delle temperature…
Gli esperti considerano il partenariato tra i due paesi un modello per aprire la strada alla cooperazione verso le zone meridionali dell’Africa. Durante la recente visita ufficiale del Presidente nigeriano Mohammadu Buhari a Rabat e l’incontro con il re marocchino…
Per il ministero dell'Economia montenegrino si riuscirebbe ad approvvigionare di gas tutta la regione Collegare Montenegro, Albania, Grecia e Italia al gasdotto Trans-Adriatico (Tap), andrà a beneficio dell'economia del Montenegro e dei consumatori. Lo ha dichiarato il ministero dell'Economia montenegrino…
Nonostante la “crescita straordinaria” delle rinnovabili il carbone ha mantenuto la stessa quota nel settore energetico negli ultimi 20 anni. L’analisi di BP L’industria del gas è cresciuta l'anno scorso al ritmo più rapido dai tempi della crisi finanziaria, guidata…
La Corea del Sud è interessata ad acquistare 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno dalla Russia Il colosso russo dell’energia Gazprom ha deciso di riprendere i colloqui con la Corea del Sud per la costruzione di un gasdotto…
Intanto Beneamati (Pd) presenta un’interrogazione per avere una risposta sul futuro dell’opera la cui mancata realizzazione rischia di minare la diversificazione e la sicurezza delle fonti di approvvigionamento contravvenendo alla Sen
2 miliardi per lo sviluppo della rete e 800 milioni di nuovi investimenti per la digitalizzazione della rete e gli smart meters. Ecco il piano strategico di Italgas
Divisa anche l’Italia: la Lega è favorevole all’opera, ma il M5S ostenta per il no
Se eolico e solare giocheranno un ruolo sempre più importante tra le fonti d’energia a livello mondiale perché il denaro investito nelle energie rinnovabili è diminuito a partire dal 2015? Secondo alcune previsioni, nel lungo termine, eolico e solare giocheranno…
Cifre, posizioni e valori delle più grandi e potenti compagnie pubbliche quotate in borsa di 60 paesi
Il Nord Stream 2 rischia di venire coinvolto dagli emendamenti di Bruxelles mentre l’Acer è pronta ad aggiornarsi per “accogliere” le rinnovabili Modifiche in vista all’interno dell’Unione europea per quanto riguarda la governance dei settori gas ed elettricità. Nel primo…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter