Moto a idrogeno? Presto potrebbero essere realtà
Nasce il nuovo consorzio di ricerca per lo sviluppo dell’idrogeno fondato dai campioni nipponici del motociclismo sportivo: Kawasaki, Suzuki, Honda e Yamaha
Nasce il nuovo consorzio di ricerca per lo sviluppo dell’idrogeno fondato dai campioni nipponici del motociclismo sportivo: Kawasaki, Suzuki, Honda e Yamaha
La giapponese Honda Motor ha dichiarato che nel 2023 inizierà a produrre un nuovo sistema di celle a combustibile a idrogeno sviluppato congiuntamente con General Motors e che in questo decennio aumenterà gradualmente le vendite, nel tentativo di espandere il…
Honda Motor ha dichiarato che prevede di lanciare oltre 10 modelli di motociclette elettriche a livello globale nei prossimi tre anni, come parte dell'obiettivo aziendale di raggiungere la neutralità carbonica per le moto entro gli anni 2040. Honda - che…
Le case automobilistiche giapponesi Toyota, Honda e Nissan si sono classificate in fondo a un nuovo studio di Greenpeace sugli sforzi di decarbonizzazione di 10 case automobilistiche. Lo ha affermato il gruppo ambientalista. Greenpeace ha classificato Toyota l'ultima tra le…
Fa un ulteriore passo in avanti il progetto SBMC: il Gruppo PIAGGIO, HONDA Motor Co., KTM AG e YAMAHA Motor Co. hanno sottoscritto l’accordo ufficiale per la fondazione dello Swappable Batteries Motorcycle Consortium (SBMC), dopo la firma della lettera di…
Non solo: 'Le celle a combustibile a idrogeno sono una tecnologia emergente molto promettente per un futuro di trasporto a basse emissioni di carbonio, nonostante gli attuali vincoli delle infrastrutture di rifornimento”. Le aziende si stanno rendendo conto, infatti, 'dell'idoneità…
La tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno non è economica da sviluppare, quindi la collaborazione tra Isuzu e Honda ha senso per entrambi –
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi