Quale ruolo per l’ammoniaca verde nella transizione energetica
Si discute molto delle potenzialità dell’ammoniaca “verde” come fonte e vettore di energia in un futuro a basse emissioni di CO2.
Idrogeno verde, Enel green power e Nextchem firmano protocollo d’intesa per gli Usa
– Il progetto, che dovrebbe essere operativo nel 2023, fornirà idrogeno verde a una bioraffineria NextChem sarà partner tecnologico e…
Idrogeno: Nasce una coalizione globale di sette aziende
L’obiettivo è aumentare di 50 volte lo sviluppo dell’idrogeno verde nei prossimi sei anni. I promotori di alcuni tra i…
L’idrogeno nelle case, al via test in Scozia
Per la prima volta verrà realizzata una rete di generazione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde al 100% per riscaldare…
Airbus vuole sviluppare il primo aereo a idrogeno
Airbus sostiene che svilupperà un aereo a idrogeno entro il 2025: un obiettivo ambizioso, visti i problemi di costi e di stoccaggio.
Idrogeno, i governi devono fare la loro parte. Parola di IPHE
Per raggiungere gli obiettivi del 2050, l’idrogeno deve aumentare di sette volte rispetto ad oggi Il ruolo futuro dell’idrogeno come…
Idrogeno: Trafigura investirà 62 mln in Europa
– Trafigura investirà 20 milioni di dollari del fondo in H2 Energy, che detiene una partecipazione del 45% nel progetto…
Germania, cinque Stati creano un cluster per l’idrogeno verde
– Nel frattempo, il progetto GHH in Danimarca ha dichiarato che mira a essere “la prima soluzione completamente valida dal…
Idrogeno, da A2A il carburante per i treni della Valcamonica
Accordo tra la multiutility e FerrovieNord: gas da fonti rinnovabili o recupero di materia “L’idrogeno come combustibile green per muovere…
La Russia vuole essere leader nell’idrogeno
Il vice-primo ministro Alexander Novak ha detto che la Russia ambisce a diventare “uno dei leader mondiali nella produzione e nell’esportazione di idrogeno” entro il 2035.
Enel ed Eni insieme per lo sviluppo dell’idrogeno
Le aziende stanno lavorando allo studio di due progetti pilota per fornire idrogeno verde a raffinerie individuate da Eni Enel…
GM e Nikola annullano partnership strategica. Al via nuovo accordo su celle a idrogeno
– Nikola prevede di iniziare a testare i prototipi ingegnerizzati di produzione dei suoi camion alimentati a celle a combustibile…
Cina, aumento dei punti di ricarica per i veicoli elettrici
Ad ottobre in Cina risultavano 1,5 milioni di punti di ricarica per i veicoli elettrici plug-in, +21% rispetto all’anno prima.
L’Asia-Pacifico potrebbe arrivare in anticipo sull’idrogeno
Mentre l’Australia ambisce a diventare un centro per l’esportazione di idrogeno entro il 2030, Giappone e Corea del sud ne saranno grandi importatori.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi