Boom dei rifiuti speciali dopo la pandemia: +12,2%. Il report Ispra
In impianti di incenerimento sono smaltiti 1,1 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui circa 654 mila tonnellate (59,3%…
Rifiuti, ISPRA: necessario intervento normativo da parte del Ministero dell’Ambiente
“Il programma nazionale di gestione dei rifiuti è stato predisposto come un documento di indirizzo per le regioni che devono…
Ambiente, ISPRA: nel 2022 bruciato il 40% di ecosistemi boschivi in meno rispetto al 2021 (2)
A livello regionale, in Sicilia oltre il 50% del totale nazionale di territorio incendiato (più di 35.000 ha), ed è risultata…
Ambiente, ISPRA: nel 2022 bruciato il 40% di ecosistemi boschivi in meno rispetto al 2021
Di quanto bruciato nel 2022, oltre il 20% consisteva in ecosistemi forestali, in particolare latifoglie decidue (querceti e faggete, circa 6800…
Clima, La Porta (ISPRA): coinvolgere istituzioni, agenzie governative e mondo ricerca
“L’agricoltura è uno dei settori economici più esposti ai rischi del cambiamento climatico, ma è anche uno dei fattori alla…
Ambiente, ISPRA: attenti al pesce scorpione. Avvistati due esemplari nelle acque calabresi (2)
La specie è commestibile e possiede carni pregiate ma è pericoloso maneggiarla perché sulle pinne dorsale, anale e pelviche presenta…
Ambiente, ISPRA: attenti al pesce scorpione. Avvistati due esemplari nelle acque calabresi
Avvistati nelle acque calabresi due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso, il primo catturato…
Bonifica, Ispra: necessario un cambio di passo sulle modalità di acquisizione delle informazioni sulla piattaforma informatica
“L’attività di costrizione, manutenzione e fornitura dei dati e di approntamento di tutte le attività di MOSAICO è un’attività energivora…
Bonifica, Ispra: 1100 notifiche all’anno. Solo 550 si concludono con l’autocertificazione
“La fase di bonifica è una fase che può essere lunga, non per lungaggini burocratiche, ma semplicemente in funzione delle…
Ambiente, Ispra: Torna questo weekend la Giornata Nazionale delle Miniere
Dalle miniere italiane non solo risorse minerarie, ma anche cultura e turismo. Migliaia le persone che, attratte dall’emozione di vivere…
Energia, ISPRA: Italia è seconda in Europa per consumo da fonti rinnovabili (3)
Secondo il Rapporto ISPRA, il consumo di energia finale e le emissioni di gas serra per unità di ricchezza prodotta…
Energia, ISPRA: Italia è seconda in Europa per consumo da fonti rinnovabili (2)
Dal Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries”, il confronto tra gli indicatori…
Energia, ISPRA: Italia è seconda in Europa per consumo da fonti rinnovabili
Sul fronte delle fonti rinnovabili l’Italia è seconda solo alla Svezia tra i principali Paesi Europei, in termini di quota…
Ispra, Progetto Life Conceptu Maris: in un anno, 556 avvistamenti e 13 incontri con i giganti del Mar Tirreno (3)
A partire da marzo di quest’anno – si legge nella nota – i cittadini possono candidarsi per salire a bordo…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi