Energia, i piani di Francia e Italia sul nucleare
Tra le strategie energetiche che i Paesi europei stanno adottando nell’ottica di raggiungere, negli anni, gli obiettivi previsti dall’Unione europea…
Auto, UNRAE: aumentano immatricolazioni, male le BEV
Il mercato dell’auto in Italia inaugura il 2024 con un mese di gennaio che registra 141.946 auto nuove immatricolate, in…
Nucleare, ecco come Francia e Italia intendono puntare sull’atomo
La forte industria nucleare francese, spina dorsale del sistema energetico europeo, è tornata in auge. Secondo BloombergNEF, nel 2024 la…
Trasporti, il treno vuole continuare ad essere il mezzo più sostenibile (3)
Una delle priorità di FS è infatti il trasporto delle merci, ambito in cui il Gruppo punta a raddoppiare la…
Trasporti, il treno vuole continuare ad essere il mezzo più sostenibile (2)
risultati dell’azienda: “i passeggeri del 2023 sono stati 648 milioni”. Numeri positivi, molto vicini a quelli degli anni pre-Covid. La…
Trasporti, il treno vuole continuare ad essere il mezzo più sostenibile
Tra auto (e bus) elettrici, aerei spinti da carburanti sostenibili e le sperimentazioni sulla mobilità a idrogeno, il futuro sembra…
La decarbonizzazione delle imprese può portare benefici economici oltre che ambientali. Report
Secondo uno studio redatto da The European House-Ambrosetti e Edison Next, al 2030 si potranno risparmiare 28 milioni di CO2 e ottenere benefici economici per 5,5 miliardi di euro
Energia, Lanzetta: oggi 50% di italiani riceve elettricità da Enel
– RPT con testo corretto – “Oggi chi progetta reti di distribuzione ha iniziato ad utilizzare dei criteri di progettazione…
Energia, Lanzetta (Enel): nel 2024-2026 il 50% dei nostri investimenti sarà in Italia
“Con il piano Enel 2024-2026 l’importanza dell’Italia è stata incrementata: il 50% degli investimenti avverranno nel nostro Paese. Vi saranno…
Energia, Enel: oggi 50% di italiani riceve elettricità da Enel
“Oggi chi progetta reti di distribuzione ha iniziato ad utilizzare dei criteri di progettazione molto più simili a quelli delle…
Accumulo, Lanzetta (Enel): nel 2026 Italia avrà maggiore sistema chimico su larga scala
“Oggi l’accumulo di energia avvien principalmente attraverso due sistemi: il pompaggio idrico e le batterie al litio. Sui sistemi di…
Solare, Lanzetta (Enel): Italia prima in Europa con 1,5 mln piccoli impianti
“L’Italia, con la crisi energetica, ha capito che ha molto senso per ognuno di noi dotarsi di autoproduzione di energia…
Piano Mattei, per l’Africa 5,5 miliardi di investimenti e sviluppo (3)
Moussa Faki – spiega Il Corriere della Sera – ha pronunciato parole molto critiche, parlando di una partnership basata su…
Piano Mattei, per l’Africa 5,5 miliardi di investimenti e sviluppo (2)
“Sulle risorse finanziari disponibili, in tutto l’Italia potrà contare «su una dotazione iniziale di oltre 5,5 miliardi di euro». Con…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi