Perché la tassa della Germania sul gas mette in crisi l’Unione europea
Secondo Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, la misura della Germania “pone delle sfide significative per il mercato del gas…
Gas, la tassa della Germania sull’export e gli effetti sui Paesi Ue (2)
Il mese scorso la Commissione europea ha chiesto al regolatore energetico Ue di valutare l’impatto della tassa tedesca, denominata “Gasspeicherumlage”…
Gas, la tassa della Germania sull’export e gli effetti sui Paesi Ue
La Germania ha imposto una tassa milionaria sulle esportazioni di gas naturale verso altri Paesi, una mossa che potrebbe complicare…
Perché l’Italia per l’energia dipende dall’estero più oggi che nel 2021
L’ultimo report realizzato da Terna evidenzia che, nel 2023, l’Italia ha richiesto poco più di 306 Terawattora, di cui circa…
Come sta andando il “divorzio energetico” tra l’Unione europea e la Russia
Nel 2023 le forniture di gas dalla Russia all’Ue sono scese a 27 miliardi di metri cubi, mentre le esportazioni…
Energia, IEEFA: investimenti sul GNL potrebbero danneggiare Spagna (3)
Secondo i dati del Consiglio europeo, l’Ue ha importato quasi 120 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto per…
Energia, IEEFA: investimenti sul GNL potrebbero danneggiare Spagna (2)
La Spagna ha scelto di avere una grande capacità di GNL per garantirne l’approvvigionamento in situazioni estreme. “La Spagna –…
Energia, IEEFA: investimenti sul GNL potrebbero danneggiare Spagna
La Spagna ha un obiettivo molto ambizioso: vuole diventare il grande hub europeo del gas. Un obiettivo a cui punta…
Ecco perché la Spagna non è più l’El Dorado del GNL
Secondo l’Istituto di Economia Energetica e Analisi Finanziaria (IEEFA), la Spagna ha investito più del dovuto e una rete troppo…
A che punto è lo stato ambientale dell’Italia. Report Snpa
Secondo il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa), il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione di energia da fonti rinnovabili, raggiunge buoni livelli di raccolta differenziata dei rifiuti e diminuisce lo smaltimento in discarica. Meno bene, invece, lo stato del consumo di suolo, dei gas serra e dei rifiuti speciali
Ue, cosa comporterà la direttiva Case green per l’Italia
È iniziato il conto alla rovescia per la direttiva europea “Case green”, che si pone l’obiettivo di ristrutturare e migliorare…
Ecco cosa possiamo imparare dalla Finlandia sull’economia circolare
Per raggiungere l’obiettivo di economia circolare Helsinki, in 11 anni, dovrebbe ridurre il consumo delle materie prime dagli attuali 245…
Piano Mattei, Pistelli (Eni): Italia opererà in Nord Africa, Corno e Occidente
“Il Piano Mattei ovviamente non riguarderà tutta l’Africa perché sarebbe una cosa impossibile, che non potrebbe fare né la Cina,…
Tutti i legami energetici (e non solo) tra Italia e Romania
Chi c’era e cosa si è detto al Vertice intergovernativo tra Roma e Bucarest
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- …
- Pagina 122
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










