Nucleare, la Ue divisa sul rilancio di impianti di ultima generazione. L’Italia punta ai reattori di piccola taglia (3)
“Inoltre, si legge nel rapporto, se si utilizza come parametro il costo “livellato” dell’energia elettrica, che rappresenta il costo medio…
Nucleare, la Ue divisa sul rilancio di impianti di ultima generazione. L’Italia punta ai reattori di piccola taglia (2)
“Sull’altro lato, la Francia, non ha come alleato di peso la sola Gran Bretagna. E da quando si è insediato…
Nucleare, la Ue divisa sul rilancio di impianti di ultima generazione. L’Italia punta ai reattori di piccola taglia
“Alla presentazione del progetto di legge sulla “sovranità energetica”, nel dicembre scorso, il presidente Emmanuel Macron aveva annunciato la necessità…
Ecco come l’Europa prova a sfidare la Cina sui pannelli solari
La spesa europea per i componenti solari è aumentata dai 6 miliardi di euro del 2016 ad oltre 25 miliardi…
Eni, Bonomi e Simson: dai piani del governo italiano per ridurre il debito al ruolo dell’Europa su industria e rinnovabili
Il governo italiano starebbe pianificando la vendita fino al 4% di Eni in ottica di riduzione del debito pubblico. Nel…
Rinnovabili, le mosse Ue per competere con Cina su pannelli solari (4)
Nel frattempo, l’industria europea dell’energia solare ha avvertito che un eccesso di importazioni cinesi a basso costo ha spinto alcuni…
Rinnovabili, le mosse Ue per competere con Cina su pannelli solari (2)
Secondo SolarPower Europe, il costo di produzione di un modulo solare in Europa è più del doppio dell’attuale prezzo spot…
Rinnovabili, Saipem collabora con Kazakistan e punta sulla cattura della CO2
“Saipem intende rinnovare le relazioni con il Kazakistan nel campo della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili con un portafoglio unico…
Efficienza energetica, come procede la direttiva Case green (3)
Un altro importante tema che la direttiva EPBD coinvolge è quello dell’abbandono dei combustibili fossili, soprattutto per quanto riguarda le…
Efficienza energetica, come procede la direttiva Case green (2)
La direttiva case green impone inoltre agli edifici residenziali più inquinanti di ridurre il consumo medio di energia primaria del…
Efficienza energetica, come procede la direttiva Case green
Importante passo avanti per la direttiva europea EPBD, la cosiddetta “Case green”, che riguarda la prestazione energetica degli edifici, responsabili…
L’Italia “scoppia” di auto, ma si vendono poche elettriche
Tra i Paesi Ue, l’Italia ha 684 vetture ogni 1.000 abitanti, il dato più alto. Nel 2023, però, le auto…
Perché (e quanto) rischiano di essere dannosi i sussidi energetici
Secondo l’Istituto Bruno Leoni, “questa irresponsabile disinvoltura ha sottratto spazio fiscale” e queste politiche di sussidi massicci “non sappiamo se effettivamente abbiano sostenuto la domanda”.
A che punto siamo con il Deposito nazionale delle scorie nucleari?
Per evitare che l’Italia subisca una procedura di infrazione europea, il governo ha deciso per le auto-candidature. A rispondere positivamente…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 122
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








