Rinnovabili, come creare (e quanto costa) uno stoccaggio energetico domestico
Lo stoccaggio è da tempo considerata una tecnologia cruciale per raggiungere il net zero, poiché fornisce sostegno alla rete nell’elettrificazione…
Perché (e quanto) convengono le comunità energetiche
La transizione energetica è e sarà anche un processo economico e sociale, oltre che ambientale. In questo senso, il ruolo delle comunità energetiche è interessante
Energia, Meloni: Conferenza Italia-Africa sarà occasione per presentare Piano Mattei
“L’Africa è un continente ricchissimo di materie prime ma anche molto destabilizzato. Bisogna tornare a lavorare in modo diverso. Non…
Idroelettrico ma non solo: ecco le principali fonti energetiche italiane del 2023
Da gennaio a dicembre 2023 l’Italia ha utilizzato energia elettrica da sette fonti: prevale quella termoelettrica, torna l’idroelettrico ma non solo. I dati Terna
Energia, il GNL sempre più determinante negli approvvigionamenti globali (2)
Non tutti, però, sono favorevoli al progetto: nei mesi scorsi infatti alcuni comitati di Piombino si sono detti contrari alla…
Energia, il GNL sempre più determinante negli approvvigionamenti globali
Nel 2022 le importazioni di gas via gasdotto dalla Russia all’Europa si sono ridotte di 80 miliardi di metri cubi,…
Il GNL è sempre più indispensabile, nel 2023 Stati Uniti maggiore esportatore
Tra i progetti più rilevanti che il nostro Paese ha in cantiere per aumentare l’approvvigionamento delle forniture e garantire la…
Cosa farà l’Ue sul clima prima delle elezioni di giugno?
Nel primo trimestre dell’anno appena iniziato, verosimilmente a febbraio, la Commissione europea con il responsabile al clima Wopke Hoekstra presenterà gli obiettivi al 2040. Tutti i dettagli
Eolico, il 2023 è stato un anno da record in Europa e in Italia (3)
Gli analisti di S&P Global Commodity Insights prevedono che, ipotizzando delle condizioni di vento medie, nel 2024 la produzione eolica…
Eolico, il 2023 è stato un anno da record in Europa e in Italia (2)
A livello regionale, la regione italiana più virtuosa sull’eolico è attualmente la Sicilia che, con 1,71 GWh di energia generata,…
Eolico, il 2023 è stato un anno da record in Europa e in Italia
Secondo i dati giornalieri di WindEurope, la produzione europea di energia eolica nel mese di dicembre 2023 è aumentata, raggiungendo…
In Europa (e in Italia) soffia il vento dell’eolico
Il 22 dicembre 2023 i Paesi Ue hanno stabilito un nuovo record di produzione giornaliera di energia eolica, con una…
La Russia “pesa” meno sul gas Ue: Gnl e Ucraina determinanti
Per quanto riguarda l’Italia, i progressi fatti dal nostro Paese sono rilevanti, in quanto registrati rispetto ad un trend in…
Gas, il 2023 dell’Italia si chiude con meno consumi e meno flussi dalla Russia
Che cosa dicono gli ultimi dati sul gas importato dal nostro Paese e quale scenario ci attende
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi