IP passa ufficialmente agli azeri di SOCAR: firmato l’accordo da 3 miliardi per la storica azienda italiana
La compagnia di Stato dell’Azerbaigian acquisisce il 99,82% del gruppo da API Holding. Brachetti Peretti lascia dopo 90 anni: “Orgogliosi,…
Golden Power su Saipem: il Governo “blinda” i droni sottomarini prima delle nozze con i norvegesi
Il governo Meloni impone precise condizioni alla nascita del colosso energetico Saipem7. L’obiettivo è proteggere i brevetti e il know-how…
Rinnovabili, il percorso dell’Italia verso gli obiettivi al 2030
Il Servizio Studi del Dipartimento Attività produttive della Camera ha realizzato il documento “Le fonti rinnovabili – Le politiche pubbliche…
Eolico offshore, progetto Agnes bloccato: Ravenna chiede al governo di sbloccare aste FER2. Interrogazione al Ministro Pichetto
L’ostacolo principale è la mancata calendarizzazione delle aste previste dal decreto FER2, il regime di incentivazione pensato per promuovere le…
Eni, via libera alla nuova bioraffineria di Sannazzaro: produrrà biocarburanti per auto e aerei dal 2028
Con la conversione di Sannazzaro e la spinta sulla chimica verde di Versalis, il Cane a sei zampe accelera sulla…
Perché un trattato globale sulla plastica è un imperativo economico, non solo ambientale
L’industria dei polimeri sta vivendo un declino strutturale che trasformerà il modo in cui la plastica viene prodotta e consumata…
A Taranto la politica si ferma ma il dissalatore di AQP va avanti. L’accusa dei cittadini
Il voto contrario del Consiglio comunale e le promesse di un ricorso al TAR non fermano i lavori per il…
Gas, Europa verso l’inverno con stoccaggi all’81,5%. Ma è boom di GNL e i colossi USA sfidano Ue sul trading
Con gli stoccaggi europei all’81,5% (ma l’Italia supera il 91%), la corsa all’inverno si gioca sul GNL. I colossi petroliferi…
Mercato della CO2, via al Comitato ETS2: definiti i compensi per la nuova autorità
Il Comitato ETS2, che avrà sede presso il MASE, è un organo collegiale con un ruolo strategico. Sarà l’autorità nazionale…
Dopo la produzione record del 2024, i progetti di energia nucleare stanno rallentando
Secondo il World Nuclear Industry Status Report, il mondo avrebbe bisogno di 44 startup aggiuntive oltre a quelle già programmate,…
Tutti gli impatti dei cambiamenti climatici sulle catene di fornitura
Alcuni ricercatori del think tank Bruegel hanno esaminato come gli eventi meteorologici estremi del passato abbiano influenzato le catene di…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 22 -26 settembre 2025
I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizione informale della dottoressa Emanuela Zappone nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a…
Il Vaticano “verde”: l’accordo con l’Italia per un maxi-impianto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria per la Santa Sede
Un disegno di legge al Senato ratifica l’intesa per il nuovo parco agrivoltaico che godrà di immunità diplomatica. Un passo…
L’UE accelera sull’addio al GNL russo: sul tavolo lo stop anticipato al 1° gennaio 2027
Secondo le fonti, la Commissione sta valutando due percorsi paralleli per formalizzare lo stop anticipato al Gnl russo. La prima…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 367
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















