Terna, via libera all’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028: investimenti salgono a 17,7 mld
Terna aggiorna il Piano Industriale 2024-2028 con investimenti complessivi che salgono a 17,7 miliardi di euro (+7%, pari a 1,2…
Perché nel 2025 i prezzi del petrolio saranno più bassi rispetto allo scorso anno
Wood Mackenzie prevede che quest’anno il prezzo del petrolio Brent si attesterà in media a 73 dollari al barile, in…
Acqua, Corte Conti: volumi prelevati per uso potabile oltre i 9 mld di mc l’anno in Italia a causa delle perdite
Dei 5,3 miliardi di euro riferiti ai 628 interventi in corso, 3,7 sono ascrivibili al Pnrr, soprattutto per investimenti sulla…
La domanda globale di energia nel 2024 è cresciuta a un ritmo più veloce della media. Il report AIE
Dopo anni di cali, la domanda di energia sta tornando a crescere anche nei Paesi avanzati, con la rapida crescita…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 24-28 marzo 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle…
Rinnovabili +7 GW nel 2024. Ucraina ha 5% terre rare, ma estrae solo 15%. Sorgenia punta milione clienti e pensa a EF Solare
Rinnovabili +7 GW nel 2024, è record. Il sottosuolo dell’Ucraina contiene il 5% dei minerali critici, ma vengono estratti solo…
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno sarà davvero l’antidoto al caro prezzi?
Le rinnovabili complicano il compito del sistema energetico. L’idrogeno può davvero assicurare prezzi bassi e sicurezza? Sfide e opportunità Lo…
Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, ruolo di Stellantis e accordi con altre case. Le proposte di M5S contro la crisi dell’auto Ue
Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, Social Leasing, Fondo per la Collaborazione, definizione del ruolo di Stellantis, accordo con…
La Commissione europea posticipa il piano con i nuovi obiettivi sul clima
“Possiamo supporre con sicurezza che non verrà adottato nel primo trimestre”, ha affermato oggi un portavoce della Commissione europea, senza…
L’acqua è sempre più preziosa: le istituzioni valutano come sfruttare al meglio la risorsa idrica
Al convegno “Acqua, cura della risorsa e accesso universale” hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza…
Confindustria tedesca perplessa su costi ed efficienza transizione in Germania
Secondo BDI e BCG, una “transizione energetica ottimizzata” permetterebbe di risparmiare fino a 370 miliardi di euro entro il 2035…
Il ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dell’Europa
L’impegno dell’Europa nei confronti dell’idrogeno rientra in una strategia a lungo termine per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 305
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi