Tutti i guai (e i buchi di bilancio) del governo sul gas
Dal “buco” di 4,2 mld del gas acquistato lo scorso anno a caro prezzo per staccarsi dalla Russia alla fine…
Superbonus, sì o no alla proroga? La situazione
Forza Italia e Fratelli d’Italia spingono per arrivare al CdM del 28 dicembre con un provvedimento. Sul tavolo, il prolungamento del sussidio per i condomini con ampio stato di avanzamento lavori. Ma si dibatte anche sulle percentuali
Perché Ue e Uk fanno comunella su auto e batterie elettriche?
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno siglato un nuovo accordo su batterie e automobili elettriche. Perché? Cosa ne pensano…
Ecco come Erg si elettrizzerà in Usa
Il gruppo Erg ha annunciato una partnership con Apex Clean Energy per gestire impianti eolici e fotovoltaici già operativi e sviluppare ulteriormente il portafoglio
Rifiuti urbani, cala produzione rispetto al 2021 (-1,8%), raccolta differenziata nazionale supera il 65%
Il 49,2% dei rifiuti urbani è riciclato ma ancora ampia la differenza rispetto alla raccolta. È quanto emerge dal Rapporto…
Il sindaco di Ravenna De Pascale aggiusta il tiro sull’eolico offshore
Michele de Pascale, sindaco di Ravenna, si è rivolto al Governo e al Mase. Tutti i dettagli
Media: nuova veste grafica per l’agenzia di stampa Energia Oltre
Restyling grafico per il sito Energiaoltre.it, nuove funzionalità per gli abbonati e per i lettori Da oggi è online una…
In calo emissioni da attività economiche e consumo di energia nel 2022. I dati Eurostat
Per quanto riguarda il consumo di energia finale, il livello registrato nel 2022 è lo stesso del 1995, quando anche…
Luce e gas, tornano le tariffe a prezzo bloccato. Crescono passaggi al mercato libero. Report Segugio
Secondo l’osservatorio, nel 2023 si registrano aumenti delle tariffe di luce e gas grazie alle promozioni per la doppia fornitura. Tutti i dettagli
Confindustria al rush finale per la presidenza mentre sull’ex Ilva futuro ancora da scrivere
Mentre per l’ex Ilva è ancora incorso la partita a suon di missive tra governo ed ArcelorMittal, per Confindustria è…
Perché nel 2024 la domanda globale di combustibili fossili si impennerà
Secondo un rapporto dell’Economist Intelligence Unit, “nonostante i prezzi ancora elevati e le interruzioni irrisolte della catena di approvvigionamento, la…
Ercoli (Snam): “Idrogeno e CCS per la decarbonizzazione. Gli Stati adottino le regole Ue”
L’intervista all’Executive Director Decarbonization Unit di Snam Piero Ercoli, a margine del panel sulla decarbonizzazione di questa mattina a OMC Med Energy 2023 in corso a Ravenna
L’allarme dell’ONU sull’ambiente: il mondo è vicino ad un punto di non ritorno
Secondo l’Istituto per l’Ambiente e la Sicurezza Umana dell’Università dell’ONU il cambiamento climatico e l’uso eccessivo delle risorse hanno messo…
Perché la decarbonizzazione arriverà con tante tecnologie
Che cosa si è detto alla seconda giornata dell’OMC Med Energy 2023 di Ravenna sulle soluzioni in campo per la decarbonizzazione. Gli interventi degli esponenti di Eni, Sace, Noc, Assorisorse, Baker Hughes, Saipem
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi