Tutti i dati sui pannelli solari nell’Unione europea (e la “guerra” con la Cina)
Ad oggi solo il 5% dei pannelli solari è prodotto in Ue, il restante 95% è di produzione cinese. Per…
La crescita del nucleare rallenta. Ecco perché
La crescita del nucleare è a rischio. Tutti i dettagli sullo studio condotto da ricercatori della George Washington University Guerre…
Le rinnovabili potrebbero diventare nemiche dell’ambiente. Ecco perché
Le rinnovabili potrebbero danneggiare l’ambiente e l’uomo in un futuro non troppo lontano. Ecco perché I vecchi impianti rinnovabili potrebbero…
Energia e ambiente, i lavori del Senato: 29 aprile – 5 maggio 2024
I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 451 (Nuova denominazione Giornata vittime dei disastri ambientali), ddl 1066 (Norme per lo sviluppo e…
Ecco come procedono i lavori sul rigassificatore di Ravenna e Piombino
La nave rigassificatrice di Ravenna sarà posizionata al largo di Punta Marina e dovrebbe essere operativa a partire dal 2025…
All’Ue serve un mercato unico forte anche per la diffusione di tecnologie pulite
Secondo un rapporto congiunto della Banca europea per gli investimenti (Bei) e dell’Ufficio europeo dei brevetti (Ueb) il 22% delle tecnologie pulite e sostenibili sviluppate a livello globale proviene dall’Unione europea. Germania e Francia in testa
Superbonus, Ponte sullo Stretto, auto e rinnovabili: cosa c’è sui giornali di oggi
L’allungamento della detrazione di superbonus da quattro a dieci anni, i problemi delal navigazione sullo Stretto a valle della sua…
Ecco perché i contratti per differenza saranno un forte alleato della transizione energetica
Il Regno Unito, diversi Paesi Ue e, sempre più, altri Paesi in tutto il mondo di recente hanno annunciato (o…
Le elettriche sostituiranno davvero le endotermiche in Italia?
La sostituzione di vetture endotermiche con elettriche procede a rilento, nonostante le vendite di auto a batteria sia in crescita…
Bonus climatizzatori 2024: tutto quello che c’è da sapere
I climatizzatori a pompa di calore rientrano tra gli impianti ad energie rinnovabili, perciò beneficiano del bonus del 50% senza…
I Paesi Ue frenano sulla revisione della direttiva sui carburanti
I governi dell’Unione europea stanno valutando un periodo “di grazia” di 7 anni, prima di introdurre gradualmente le nuove aliquote…
A che punto è il Piano Mattei per l’Africa?
Si è svolta stamani la seconda riunione della Cabina di regia del Piano Mattei, presto il documento finale verrà trasmesso in Aula per favorire il parere delle Commissioni interessate
Terna, a marzo fabbisogno elettrico coperto per il 41,8% da rinnovabili
Significativa riduzione delle fonti fossili (-24% rispetto a marzo 2023, -87,1% la produzione a carbone) e record delle importazioni nel…
Ecco come l’intelligenza artificiale, nei prossimi anni, alimenterà la domanda di gas
Le aziende elettriche e tecnologiche statunitensi affermano che i sistemi elettrici nazionali non si stanno espandendo abbastanza velocemente da soddisfare…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















