Perché il boom di produzione di Oil&Gas della Norvegia può ridurre le bollette
La produzione di petrolio e gas in Norvegia a luglio ha superato le attese del 3,9%, rafforzando il ruolo del…
Il monito del Pulitzer Yergin: “La transizione energetica è costruita su illusioni e fraintendimenti”
Secondo Daniel Yergin, la corsa al “net zero” ha trascurato sicurezza energetica, costi e divari globali. La crescita dell’intelligenza artificiale…
Rivoluzione verde in Umbria. La Giunta punta tutto sull’idrogeno
Con la delibera 831, la Regione Umbria apre la strada all’idrogeno dai rifiuti, puntando su economia circolare e decarbonizzazione La…
Deal milionario nelle rinnovabili. Encavis cresce, BayWa reinveste, Intesa Sanpaolo media
Intesa Sanpaolo ha assistito BayWa r.e. nella cessione a Encavis AG di un portafoglio da 199 MW in Spagna. Un’operazione…
Ecco perché il termovalorizzatore del Giubileo di Roma finisce alla sbarra
Il termovalorizzatore del Giubileo di Roma finisce sotto accusa. Il M5S presenta un esposto, denunciando costi miliardari, rischi sulle spalle…
La Toscana striglia Jindal sull’acciaieria di Piombino. Ecco perché
L’acciaieria di Piombino rischiano lo stop. La Regione Toscana diffida Jindal per i ritardi nelle bonifiche ambientali, mentre sullo sfondo…
Perché la nomina dell’Autorità portuale di Sicilia occidentale è nella tempesta
Il leader della Lega impone la sua scelta ai porti di Palermo, Trapani e Gela. La Regione prepara la battaglia…
Cala la domanda di elettricità, corrono le rinnovabili. I dati Terna
A luglio l’Italia ha consumato 30 miliardi di kWh di elettricità, in calo del 3,5% rispetto al 2024. Crescono solare…
Ponte sullo Stretto tra maxi penali e ricorsi. Quanto costerà non costruirlo?
Lo Stato rischia fino a 400 milioni se il Ponte sullo Stretto di Messina, Eurolink fino a un milione al…
La riforma dell’acqua è un colabrodo. Perché i miliardi dell’UE e del Pnrr sono a rischio
Iter lenti e burocrazia bloccano i progetti idrici. I fondi Ue e il Pnrr mettono a disposizione miliardi, ma reti,…
L’85% della Co2 arriva dalle città. La classifica delle più inquinanti
Le città producono l’85% della CO₂ globale e Torino emerge come la più inquinante d’Italia. Servono 600 miliardi per contrastare…
Tutto sull’asse Roma-Berlino sulla transizione delle flotte aziendali
Con l’intesa tra MIMIT e BMWE, Roma e Berlino chiedono alla Commissione Europea un approccio tecnologicamente neutrale per le flotte…
Italia sul podio Ue dell’accumulo. Perché il 30 settembre sarà una data cruciale per le rinnovabili
Il 30 settembre il Macse assegnerà i primi 10 GWh di accumulo. Investimenti e aste scandiranno la corsa verso un…
L’Hyperloop non decolla. Il sogno di Musk diventerà un buco nero da 900 milioni?
Presentato come la rivoluzione dei trasporti, l’Hyperloop di Elon Musk oggi arranca tra scavi lenti, costi esorbitanti e progetti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 367
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















