Clima, OCSE: un’ambiziosa azione potrebbe aumentare PIL globale nel 2040
Un’azione accelerata per il clima potrebbe aumentare il PIL globale dello 0,2% entro il 2040 rispetto alle attuali politiche. È…
Energia, l’accordo dei Paesi OCSE per limitare i finanziamenti esteri ai fossili è fallito
Un piano discusso dai Paesi ricchi per limitare decine di miliardi di dollari di sostegno pubblico a progetti di petrolio…
Ocse: Nuovo slancio ai sistemi di scambio di quote di emissione
Prezzi CO2 in stallo dopo crisi energetica secondo il report Ocse ‘Pricing Greenhouse Gas Emissions 2024: Gearing Up to Bring…
Green economy, Lapecorella (OCSE): richiede un impegno tempestivo e decisivo
“La trasformazione verso un’economia verde è una sfida fondamentale che influenzerà tuti settori della nostra economia. È un cambiamento che…
Acqua, gruppo sostenuto da OCSE chiede patto globale su crisi idrica (2)
“Serve un patto globale sull’acqua. Ci vorranno diversi anni per arrivarci, ma inizieremo questo processo”, ha affermato Shanmugaratnam in un…
Acqua, gruppo sostenuto da OCSE chiede patto globale su crisi idrica
I Paesi hanno bisogno di un nuovo patto internazionale per risolvere una crescente crisi idrica che potrebbe ridurre la crescita…
Plastica, OCSE: azione globale può eliminare inquinamento entro 2040 (2)
Le proiezioni dell’OCSE indicano che le politiche mirate a tutte le fasi del ciclo di vita, pur determinando un piccolo…
Clima, Ocse: nel 2022 superato target 100 mld di aiuti ai paesi poveri con 2 anni di ritardo
I dati Ocse mostrano anche un aumento dei finanziamenti per il clima destinati alle azioni di adattamento. Dopo un piccolo…
Ocse: Approvvigionamento materie critiche rischia di compromettere transizione green
Il litio, gli elementi delle terre rare, il cromo, l’arsenico, il cobalto, il titanio, il selenio e il magnesio hanno…
In aumento quota di emissioni coperta da sistemi carbon pricing. I report Ocse
Secondo Ocse i sussidi ai combustibili fossili che contrastano i segnali di prezzo del carbonio forniti dagli altri strumenti si…
Ocse: perché la politica fiscale è stata fondamentale per ripresa e risposta a shock energetici
Quando i prezzi dell’energia sono saliti vertiginosamente a partire dalla seconda metà del 2021, i Paesi si sono mossi rapidamente…
Energia, L’inflazione nell’OCSE sale al 10,3% nel giugno 2022
L’inflazione su base annua nell’OCSE, misurata dall’Indice dei prezzi al consumo (IPC), è salita al 10,3% nel giugno 2022 (Figura…
Clima, OCSE: nel 2020 finanziamenti per Paesi in via di sviluppo per 83,3 mld dollari
Secondo una nuova analisi dell’OCSE, nel 2020 i finanziamenti per il clima forniti e mobilitati dai Paesi sviluppati per l’azione…
Clima, OCSE: nel 2020 finanziamenti per Paesi in via di sviluppo per 83,3 mld dollari
Tuttavia, non è ancora all’altezza dell’obiettivo per i Paesi sviluppati di fornire e mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno per…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi