Tempa Rossa, dalla Basilicata via libera ad accordo sulle compensazioni ambientali
L’accordo su Tempa Rossa, integra il precedente documento del 2006 e prevede una serie di misure aggiuntive per il riequilibrio…
Petrolio, per gli Usa nuovo record
Le esportazioni nette di petrolio e prodotti raffinati hanno raggiunto 550.000 barili al giorno a ottobre e saranno in media…
Petrolio, ecco come la Russia rifornirà la Cina
Il nuovo oleodotto è in grado di trasportare fino a 80 milioni di tonnellate di petrolio all’anno (circa 1,6 milioni…
Ecco quanto costerà al Regno Unito smantellare i pozzi esauriti del Mare del Nord
Secondo il rapporto dell’ente industriale Oil and Gas del Regno Unito, il mercato mondiale del decommissioning è stimato in 85…
Algeria: Via libera alla nuova legge sull’energia
L’Algeria cerca di rilanciare il settore chiave del petrolio e del gas aprendo agli investitori esteri. La Camera alta del…
Petrolio: Sarà Petrobras il più grande produttore mondiale nel 2030. Il report Rystad
Il Brasile ha manifestato l’intenzione di aderire al cartello dei produttori di petrolio Opec, in seno al quale sarebbe il…
Aramco, ecco quanto Abu Dhabi è pronta a investire
Scarso successo per l’Ipo di Aramco tra i fondi stranieri. Oltre ad Abu Dhabi potrebbero investire i cinesi ma non…
Nel Mare del Nord il petrolio è condannato, con o senza Brexit
Secondo alcuni la Brexit sconvolgerà le trivellazioni nel Mare del Nord, per altri potrebbe essere un vantaggio grazie alla possibilità…
Tempa Rossa, ancora un’interpellanza sul sito lucano
L’atto su Tempa Rossa è stato presentato dai pentastellati per chiedere chiarimenti circa la situazione ambientale dei siti Tempa Rossa…
I Paesi Bassi credono nell’espansione del Corridoio meridionale del gas
Per il ministero degli Esteri dei Paesi Bassi il gasdotto è importante per assicurare la sicurezza energetica diversificando le importazioni…
Ecco chi è il vero vincitore del patto Opec+
Dal 2016, da quando cioè l’Opec+ ha deciso i tagli alla produzione petrolifera, la Russia ha fatto più soldi dell’Arabia…
Petrolio, arriva il “no” del Tar alla sospensiva per le ricerche nel Val di Noto
Il sindaco Bonfanti sulle ricerca di petrolio: “Rispettiamo la decisione del Tar ma mi auguro che sul merito si guardi…
Perché il 2020 potrebbe essere un anno di crisi per le raffinerie
Le nuove regole Imo sui combustibili marittimi potrebbe non essere così traumatica come pensavano le raffinerie che probabilmente vedranno assottigliarsi…
Petrolio, carburanti e consumi: Italia in frenata secondo i dati Up
Nei primi otto mesi 2019 si riduce il calo delle importazioni di petrolio (-0,6%). Forti riduzioni per gli arrivi dal…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi