Petrolio, crolla produzione in Venezuela e Arabia Saudita
La produzione Opec scende a 534.000 barili al giorno a marzo, un calo drastico dovuto ai bassi numeri di Arabia…
Per Messico e Brasile direzione opposte in materia di politiche energetiche. Il Report Coface
In Messico, le difficoltà finanziarie già affrontate dalla società di Stato Pemex potrebbero non essere contenute. La politica petrolifera brasiliana…
Mercati del greggio in subbuglio. Ecco cosa sta succedendo tra Opec, Usa e Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha minacciato gli Stati Uniti di smettere di usare dollari per il suo trading petrolifero nel tentativo di…
Svolta storica in Norvegia: il fondo sovrano si tuffa nelle rinnovabili
Secondo gli esperti anche i paesi che si sono arricchiti con i combustibili fossili stanno cambiando rotta consapevoli che il…
Al via la seconda tornata di licenze offshore in Libano
Secondo le stime, il paese ospita 96 trilioni di metri cubi di riserve di gas e 865 milioni di barili…
Ravenna e Confindustria invocano il governo: Torni indietro sul blocca-trivelle
Nel porto romagnolo gli investimenti prospettati per il 2019 vengono per metà bloccati. Per ora sono sospesi fra i 350…
Saipem: Nuovi contratti nel drilling offshore per oltre 200 milioni di dollari
Un contratto è stato firmato con l’azienda tedesca Wintershall per la perforazione di 2 pozzi più 2 opzionali in Norvegia…
Ecco perché riprendono quota le perforazioni offshore
In calo lo shale per via dei costi e dell’alto tasso di obsolescenza. Ripartono i giacimenti in mare aperto ma…
La mappa dei paesi ricchi di petrolio
Nel 2019 i consumi di petrolio sono destinati a salire. Ecco i Paesi con le riserve maggiori Il petrolio continua…
Eni ha fatto il colpo in Cina
Il vero colpo del Cane a sei zampe è stato l’accordo con Bank of China che apre non solo il…
Ecco come le Big Oil potrebbero diventare “Big electricity”
Le compagnie petrolifere integrate conoscono l’importanza di coprire l’intera catena di approvvigionamento e si stanno posizionando anche come utility Quando…
Secondo l’Aie la domanda globale di energia è aumentata del 2,3% nel 2018
Si tratta del ritmo più veloce dell’ultimo decennio. Nonostante la forte crescita delle rinnovabili le emissioni di Co2 hanno raggiunto…
Petrolio, il 19 maggio la riunione dei Paesi Opec – Non Opec
Cosa succederà alla produzione di petrolio? E’ stata fissata per il 19 maggio, a Vienna, la riunione tra Paesi Opec…
Benzina, Federconsumatori chiede intervento del Governo su accisa e Iva
Secondo i consumatori “non è più tollerabile l’applicazione di una tassa sulla tassa” “Il prezzo dei carburanti, dopo i rincari…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi