A che punto è l’Italia sulle Smart Green Cities? Il talk di Rcs Academy
Si è svolta questa mattina la seconda giornata dei Green & Blue Talk di Rcs Academy e Corriere della Sera. Ecco gli interventi principali sugli sviluppi delle Smart Cities
Si è svolta questa mattina la seconda giornata dei Green & Blue Talk di Rcs Academy e Corriere della Sera. Ecco gli interventi principali sugli sviluppi delle Smart Cities
Il dibattito – che si svolgerà in presenza a Milano e in diretta su Corriere.it – rappresenta il primo evento del ciclo “Green & Blue Talk”, all’interno della 5ª edizione della RCS Academy
Il dibattito – che si svolgerà in presenza a Milano e in diretta su Corriere.it – rappresenta il primo evento del ciclo “Green & Blue Talk”, all’interno della 5ª edizione della RCS Academy
Come si muovono le imprese nella trasformazione dei processi e quali soluzioni vengono proposte dalle aziende leader dell’energia, per la sicurezza energetica e l’indipendenza di approvvigionamento del Paese? L’appuntamento è per giovedì 30 marzo alle ore 9.15
Come si muovono le imprese nella trasformazione dei processi e quali soluzioni vengono proposte dalle aziende leader dell’energia, per la sicurezza energetica e l’indipendenza di approvvigionamento del Paese? L’appuntamento è per giovedì 30 marzo alle ore 9.15
"La sicurezza energetica non è un obiettivo secondario. Il 2023-'24 sarà un anno più complesso, ora gli stoccaggi sono pieni. La diversificazione fa bene ma il sistema energetico è fragile, la sicurezza energetica è fondamentale. Il 23-24 sarà un anno…
"Fotovoltaico ci rende più competitivi. Ma oggi ci si concentra più per la sopravvivenza nel momento, specie per le piccole imprese. Quelle di grandi dimensioni, invece, hanno una grandissima responsabilità dando una mano al sistema Paese per capire le tecnologie…
"Ogni crisi è un'opportunità, quella delle materie prime va insieme a quella dei costi di produzione. O si consuma meglio o si consuma meno. O entrambe. Nel nostro portafoglio ci sono circa 25mila imprese, tutte continuano a investire. Oggi il…
"Energia ma anche giustizia climatica dev'essere risolto con meccanismo multilaterale: chi sta subendo più perdite dev'essere aiutato. Citando il direttore dell'Aie, si tratta di una corsa contro il tempo. Fondamentale è la cooperazione". Così, Roberta Boscolo - Lead for Climate & Energy…
Si è svolto stamani l’incontro di RCS Academy su idrogeno e fonti rinnovabili presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera. Per RINA “un sistema centralizzato sui combustibili fossili non garantisce più affidabilità né efficienza economica in linea con il mercato”
"Spesso quando si parla di sostenibilità non viene considerato l'aspetto sistemico", "per essere più concreti serve un tempo di gestazione". Lo ha dichiarato Deborah Zani, Amministratore Delegato Rubner Haus, nel corso della terza ed ultima giornata dei Green Talks 2021…
"Il settore delle concerie ha fatto della circolarità un fattore importante per la leadership in Europa. Siamo un settore che nasce sostenibile, dal momento che recupera un sottoprodotto". Lo ha dichiarato Fulvia Bacchi, Direttore Generale UNIC Concerie Italiane, nel corso…
Il Gruppo Chiesi ha un "DNA rivolto al concetto della sostenibilità ampia". "Non c'è stata una costruzione forzata", "è venuto tutto naturalmente". Lo ha dichiarato Alessandro Carloni, CFO Gruppo Chiesi, nel corso della terza ed ultima giornata dei Green Talks…
"Ci siamo dati degli obiettivi sfidanti" sulla sostenibilità: raggiungere net zero entro 2035, con un "impegno a investire fino a 100 mln per decarbonizzare nei prossimi 10 anni". Lo ha dichiarato Maria Cristina Bifulco, Chief Sustainability Officer and Group IR…
"Il processo di quotazione è stato uno stimolo ad accelerare sulla sostenibilità"- Lo ha dichiarato Francesco Durante, CEO Sisal, nel corso della terza ed ultima giornata dei Green Talks 2021 di Rcs Academy dal titolo "ESG: investire verde per la…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi