Lombardia, Fontana e Sertori: avanti con RSE per una regione più sostenibile
Firmato, a Palazzo Lombardia, l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e RSE (Ricerca sul sistema energetico) Spa che rinnova una…
Nucleare, Cotana: tra 8 e 16 GW di potenza possono garantire la stabilità della rete
“Il gruppo numero 1 della piattaforma per il nucleare sostenibile coordinata da ENEA e RSE – quello che ha fatto…
RSE condivide i risultati raggiunti nel triennio 2022-2024
il presidente di RSE, Carloalberto Giusti, ha spiegato che “la fine del triennio 2022–2024 è un’occasione preziosa per condividere i…
Energia, Giusti (RSE): tenere alta l’attenzione su un tema fondamentale per il progresso dei popoli
“In un momento in cui tutte le democrazie del mondo si stanno iniziando a interrogare su quello che sarà il…
Energia, il 18/06 l’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024
RSE organizza il 18 giugno 2025, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l’evento di chiusura del…
Energia, il 18/06 l’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024 (2)
Il primo talk della giornata, dal titolo “Ricerca di Sistema e Innovazione: le sfide della transizione”, sarà dedicato in particolare…
Nucleare, Cotana (RSE): potremmo inviare nostri ingegneri sui cantieri degli SMR
“La ricerca è la base dello sviluppo tecnologico della nostra società. RSE è impegnata in prima linea nei lavori della…
Energia, Cotana (RSE): la bioenergia è la fonte che produce più rinnovabili
“Negli usi finali, l’Italia consuma 1.200 TWh l’anno. Di questi, l’energia elettrica è 311 TWh, solo il 25% e le…
Energia, Cotana (RSE): geotermia ha grandi potenzialità di sviluppo
“La geotermia è un settore importante per l’Italia perché può contribuire all’indipendenza energetica. Per le sue caratteristiche, essendo un’energia rinnovabile…
Auto, da E-Distribuzione e RSE mappa interattiva per potenziare rete ricarica
Una mappa interattiva dell’Italia che si rivolge agli operatori di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e che consente di…
Oltre 502 mln di fondi Mase della Mission Innovation al via
Focus su rinnovabili, nucleare e idrogeno ma anche su stoccaggi e flessibilità della rete. Il Mase può avvalersi del supporto…
Palazzo (RSE): “Il sistema energetico integrato massimizza l’uso delle rinnovabili per efficienza e circolarità”
Riparte la Clean Energy Transition Partnership, l’iniziativa per la transizione energetica che vede l’Italia in prima fila. L’iniziativa è finanziata…
Energia, Cda di GSE nomina i nuovi vertici di AU, GME e RSE
Il consiglio di amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici, riunitosi questa mattina, ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste…
GSE, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE
Per Acquirente Unico Luigi Della Volpe Presidente e Rocco Giuseppe Moles AD, per Gestore dei Mercati Energetici Angelo Spena Presidente…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi